CATEGORIE

L'esperta: "Scelta estrema, non si fa prevenzione con la mastectomia"

di Eliana Giusto sabato 18 maggio 2013

Angelina Jolie

2' di lettura

  di Eliana Giusto @giocattolirock "E' una scelta estrema" quella di Angelina Jolie che si è sottoposta ad un intervento di mastectomia bilaterale per scongiurare il rischio di tumore al seno. Margherita Millefiori, specialista in Diagnostica per immagini (senologia), commenta così la decisione dell'attrice: "Sfruttare la propria popolarità per pubblicizzare una scelta del genere è quanto meno avventato". Perché, sottolinea la dottoressa Millefiori, "l'asportazione del seno si rende necessaria in pochi e gravissimi casi". Sicuramente, continua l'esperta, "la mutazione del gene Brca1, come nel caso della Jolie, aumenta il rischio di contrarre il cancro al seno del 60-80%, ma non è comunque detto che ci si ammali e che pur ammalandosi la mastectomia bilaterale sia la soluzione". Più facile e probabile, "è che si asporti soltanto la parte malata". Negli Stati Uniti, però, spiega Millefiori, "c'è un approccio alla chirurgia molto diverso rispetto all'Italia. Lì la mastectomia preventiva è una soluzione percorribile, da noi, invece, si preferisce la sorveglianza. Le pazienti italiane non chiedono l'asportazione del seno e noi non la consigliamo a meno che la situazione non sia compromessa. Piuttosto suggeriamo controlli periodici, anche semestrali, per le donne che hanno familiarità con la malattia". Del resto, la "diagnosi precoce è l'unica arma certa contro il tumore al seno. Basti pensare che la sopravvivenza a 5 anni di una donna con tumore allo stadio iniziale è del 95-98%, quindi altissima". Eppoi, insiste la dottoressa Millefiori, "non ci sono studi che dimostrano che la mastectomia preventiva sia davvero efficace. Quando si asporta il seno, nella maggior parte dei casi e come ha fatto Angelina Jolie, si conserva il capezzolo. Questo significa che si tiene un 15-20% di tessuto mammario. Così però il rischio di contrarre la malattia resta e il seno ottenuto con una ricostruzione non sarà mai uguale a quello naturale". Ma ora, dopo l'annuncio choc della Jolie, "sono sicura che le richieste aumenteranno".  

Su "Iris" "The good shepherd", De Niro alla sua seconda regia offre un ritratto convincente

Angelina Jolie, bomba anti-woke: L'uomo ideale? "Maschio"

L'iniziativa Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

tag

"The good shepherd", De Niro alla sua seconda regia offre un ritratto convincente

Angelina Jolie, bomba anti-woke: L'uomo ideale? "Maschio"

Ginevra Leganza

Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

Sabrina Salerno, il dramma: la regina della disco col tumore al seno

Giordano Tedoldi

Affari Tuoi, "gli sta bene": bufera su Simon

Simon dal Trentino-Alto Adige è stato il protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino...

L'Eredità, "niente da fare": caos dopo la ghigliottina

Antonio, Emanuela e Giovanni si sono sfidati al Triello a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su...

Iva Zanicchi rivela: "Cosa mi chiedono sempre per strada"

"Ho inciso mille canzoni, ma quando sono in giro per strada mi fermano e mi dicono: dai attacca Zingara!": Iva...

La Volta Buona, il figlio di Eleonora Giorgi: "La mia ultima volta in tv"

"Sono stato felicissimo di aver promosso il libro e di aver potuto parlare di mamma, però io faccio l'au...