Retequattro, giovedì in prima serata "La guerra dei vent'anni - scontro finale"

A quattro giorni dalla sentenza di primo grado del processo Ruby, nel quale Berlusconi è accusato di prostituzione minorile e concussione
di Matteo Legnanisabato 22 giugno 2013
Retequattro, giovedì in prima serata "La guerra dei vent'anni - scontro finale"
1' di lettura

La prima puntata non aveva ottenuto risultati strabilianti: nè dal punto di vista dell'audience, nè sul piano processuale. "La guerra dei vent'anni - ultimo atto", lo scorso 12 maggio su Canale 5, aveva fatto il 5% circa di share. E il giorno dopo la procura di Milano aveva chiesto la condanna di Silvio Berlusconi a 6 anni di reclusione (con interdizione perpetua dai pubblici uffici) per concussione e prostituzione minorile. Ora, però, Mediaset ci riprova, smentendo così la seconda parte del titolo ("Ultimo atto") della precedente trasmissione sulle vicende processuali berlusconiane. Giovedì 20, questa volta su Retequattro, andrà in onda in prima serata "La guerra dei vent'anni - scontro finale". La scelta dell'emittente, storicamente coi suoi telegiornali la più schierata politicamente con il presidente del Pdl, non è casuale: mira, infatti, a un pubblico tradizionalmente più schierato con Berlusconi, meno eterogeneo di quello della rete ammiraglia, Canale 5. Quattro giorni dopo, lunedì 24, al tribunale di Milano andrà in onda la sentenza di primo grado del processo Ruby a carico dell'ex presidente del Consiglio. Non sarà lo "scontro finale" (dopo verranno l'appello e quindi la Cassazione), ma poco ci manca.