CATEGORIE

La grande bellezza è candidato italiano agli Oscar

Sorrentino rappresenta l'Italia: la cinquina per il miglior film straniero sarà stilata il 16 gennaio. Poi la finalissima il 2 marzo 2014.
di Michele Chicco domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

"La grande bellezza" è in gara: la Commissione di selezione per il film italiano da candidare all'Oscar ha scelto Paolo Sorrentino. Questo era il primo step verso la statuetta degli Academy Awards: il 16 gennaio 2014 sarà scelta la cinquina finalista che il 2 marzo 2014 si giocherà l'Oscar per il miglior film straniero. Sei iscritti - Sorrentino se l'è vista con altri sei titoli italiani. In gara c'erano "Miele", esordio di Valeria Golino; "Razza bastarda" di Alessandro Gassman; "Salvo" di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia; "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi; "Viva la libertà" di Roberto Andò e il thriller horror "Midway tra la vita e la morte" di John Real. Sorrentino era decisamente il favorito e l'ha spuntata proprio come da pronostico. Sorpresa - Se tutti avrebbero scommesso volentieri sulla sua vittoria, in Italia, Sorrentino (scaramantico) non credeva affatto di poterla spuntare così facilmente. Beccato in Brasile per uno scalo da RepubblicaTv, si dice sorpreso: "Sono contento e non me l'aspettavo. Faremo di tutto per andare avanti". Il regista napoletano spera di poter regalare una gioia immensa all'Italia, ma sa che la concorrenza per la statuetta del miglior film straniero sarà tanta: "Sarà molto difficile", dice. Ma le dita sono incrociate. Felliniano - "La grande bellazza" è un film che ha ricordato gli antichi fasti del cinema italiano. Tony Servillo&co si sono mossi sullo schermo con maestria e quel film ha saputo raccontare il mondo in decadenza degli intellettuali italiani. Quasi decadente, Sorrentino ha raccontato i salotti romani, le feste e le passioni di un gruppo di amici che, ormai, si sentono avviati verso il tramonto. Jep Gambardella (alias Servillo) si guarda al passato perché, nonostante le passioni romane, la "grande belelzza" è altrove. 

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A suo modo è entrata nella storia televisiva italiana, Eleonora Daniele. "È morto il Papa": &egr...

Fabio Fazio straziato dalla morte del Papa 3 mesi dopo l'ultima intervista

Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa....

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Vi proponiamo "Tele...raccmando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Via Cr...

Diletta Leotta "mi ha fatto diventare matta": sospetto piccantissimo

A qualcuno magari passerà pure per la testa un pensiero malandrino: «Però, fortunato quel Balzaretti...
Claudio Brigliadori