CATEGORIE

"BIGnomi". Con Max Pezzali, Claudio Santamaria e Fiorello (e tanti altri) per ripassare in modo divertente

Studiare sul cellulare? Da oggi è possibile. La guerra d'indipendenza, Foscolo, il Risorgimento e i Promessi Sposi spiegati da grandi big della televisione e della musica e scaricabili direttamente su iphone o android
di Marta Macchi sabato 16 marzo 2013

2' di lettura

C'erano una volta i bignami, libricini in formato tascabile contenenti le sintesi degli argomenti trattati nel programma ministeriale. Adesso però imparare non sarà più solo veloce ma diventerà anche divertente. Nascono i video-compendio di storia e letteratura italiana per ripassare la lezione del giorno con l'aiuto di vere e proprie autorità nel campo della musica, della televisione e del cinema. Vip in cattedra - Dal 28 febbraio, sul sito www.bignomi.rai.it, sono disponibili i primi 100 video clip su personaggi storici, poeti, opere letterarie, guerre e trattati di pace. Italo Svevo spiegato da Max Pezzali, il Rinascimento illustrato dal campione Alex Zanardi, il Decameron chiosato dalla splendida Francesca Neri. Tra i vip che hanno partecipato al progetto ""BIGnomi" tanti personaggi illustri: Elio, i fratelli Fiorello, Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Alessandro Siani, Enzo Miccio, Nicola Savino, Malika Ayane, Claudio Amendola, Silvio Muccino, Matteo Branciamore, Giovanni Veronesi, Micaela Ramazzotti e molti altri. Ecco le app - La vera novità però è che le "pillole di saggezza", con una durata che va dal minuto ai sei all'incirca, sono disponibili non solo sul computer ma anche in formato digitale e quindi scaricabili (attraverso un'applicazione) su iPhone e Android. In questo modo studiare sarà più pratico ma soprattutto possibile in qualsiasi posto ci si trovi: basterà attaccare le cuffie, premere play e farsi trascinare all'interno di un'esperienza culturale ad alto contenuto di divertimento. L'Odissea non sarà mai stata così piacevole come spiegata dalle voci della leggendaria Gialappa's e non fatichiamo a credere che, centinaia di ragazzine, saranno ben felici di buttarsi anima e corpo nello studio del poeta Foscolo spiegato da un insegnante d'eccezione come l'attore Claudio Santamaria.

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Sfondone togato Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Nel mirino Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

''Cantare per Papa Francesco è stato bellissimo. Ricordo che dopo la mia esibizione fece un gesto meravig...

Papa Francesco, lo share in tv alle stelle: "Anche i bambini"

Tra le tante cose per le quali verrà ricordato Papa Francesco, sicuramente ci sarà la sua capacità...
Klaus Davi

La mitica colomba fa il pieno su Italia 1

Vi proponiamo "Tele...Raccomando", la rubrica sul piccolo schermo CHI SALE (Studio Aperto Mag) Il “Mag&...
Klaus Davi