CATEGORIE

Televisione, il meglio e il peggio del 2013

In quindici minuti, un anno di piccolo schermo: dal Cav che spolvera la sedia di Travaglio fino allo scontro Ferrara-Mentana / Guarda la clip / Sondaggio
di Andrea Tempestini domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Il popolo del web, si sa, prova un'attrazione quasi magnetica per gli scontri televisivi, per i battibecchi vip più o meno violenti che si celebrano sul piccolo schermo, come provano "attrazione" per i fuorionda e le gaffes. Gli internauti ne sono golosissimi, e lo dimostrano la pioggia di clic, le condivisioni su Facebook e Twitter, le discussioni che si sviluppano attorno a questa o quella lite furibonda. Così, in una clip di quindici minuti, abbiamo deciso di raccogliere (quasi) tutto il meglio (e il peggio) televisivo di questo 2013 che sta finendo.  Tv, il meglio e il peggio del 2013 Guarda il video su Liberotv Non si può che partire dal duello rusticano tra Silvio Berlusconi, Michele Santoro e Marco Travaglio a Servizio Pubblico, consumato poco prima delle elezioni: indimenticabile il Cav che spolvera la sedia del vicedirettore del Fatto Quotidiano. Poi Maurizio Crozza contestato al Festival di Sanremo: il comico, sul palco dell'Ariston, va nel pallone, gli si blocca la salivazione. Tra le liti del 2013, oltre a quella tra Sgarbi e Cruciani nell'unica puntata di Radio Belva, indimenticabile quella tra Giuliano Ferrara ed Enrico Mentana. Si parla di Bisignani, e l'Elefantino sbrocca: "Non ci vengo più in questo cesso, sei peggio di Santoro", dice rivolgendosi a Mitraglietta, che quasi quasi gli mette le mani addosso. Qual è l'episodio televisivo di questo 2013? Vota il sondaggio In questa rassegna c'è poi spazio per il duello tra Travaglio e Daniela Santanchè a La Gabbia di Gianluigi Paragone, come c'è spazio per il confronto tra Angelino Alfano e Lucia Annunziata: il primo, ai tempi ancora nel Pdl, risponde colpo su colpo agli insulti della conduttrice. Quindi si torna nello studio di Santoro, dove aveva trovato ospitalità Michelle Bonev e, con lei, tutte le sue bufale: a rimettere in riga la bulgara ci pensò il direttore di Libero, Maurizio Belpietro. Anche in quel caso il confronto fu a dir poco acceso. Accesissimo anche lo scazzo tra Fabrizio Cicchitto ed Alessandro Sallusti a Ballarò. La clip si chiude con due "curiosità": le domande sballate su Hitler a L'Eredità e il fuorionda della Tangherlini, la giornalista di Rainews sospesa per aver detto "me so rotta er c...".

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

La politica con attacchi di panico Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

tag

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Francesco Specchia

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

Affari Tuoi, "si è fatto fregare": bufera su Armando

Armando dal Molise è stato il protagonista di Affari Tuoi, il game show condotto da Stefano De Martino su Rai 1, ...

Le Iene, Gianna Orrù dura con la figlia Valeria Marini: "Perché dovrei perdonarla?"

"Sono 30 anni che io combatto per Valeria, forse avrebbe dovuto essere un po’ più riconoscente vi...

L'Eredità, "prima della morte del Papa": interviene Liorni

"Amici de L'Eredità, torniamo ora in onda con una puntata che abbiamo registrato prima della scomparsa d...

Elenoire Casalegno contro Saviano: "I tifosi interisti non sono tutti 'ndranghetisti"

"Voglio ricordare al signor Roberto Saviano che i tifosi interisti non sono tutti 'ndranghetisti' (come ama...