CATEGORIE

Rai, chi resta fuori dai palinsesti

Chi resta senza trasmissione: è già polemica sui nuovi palinsesti di Viale Mazzini
di Andrea Tempestini sabato 29 giugno 2013

Cabello, Liorni, Cuccarini, Luzi

2' di lettura

Il giorno dopo è quello della «conta dei caduti». Lunedì scorso sono stati annunciati ufficialmente i programmi e i personaggi che affolleranno la  prossima stagione Rai ed inevitabilmente qualcuno,  nell’intricatissimo puzzle dei palinsesti, è finito fuori dai giochi.  L’assenza al momento più rumorosa è quella della bionda e frizzante Georgia Luzi, non riconfermata alla conduzione del programma mattutino Storie  vere: la Luzi ha deciso di sfogarsi pubblicamente scrivendo su Twitter: «Mi ricorderò di tutti coloro che mi hanno lasciata sola. TUTTI. E poi mi ricorderò di una persona che è rimasta. L’unica. Ma che fa per tutti». Non si sa chi sia questa persona, ma di certo l’agente di Georgia, Lucio Presta, non perde tempo e sempre sul social network le fa sentire il suo sostegno: «Non sei affatto sola e lo sai. Stai serena».  Due anni fa fu Caterina Balivo ad essere stata messa da parte dalla Rai. Prima di lei gli «epurati» eccellenti non si contano. Limiti, Bianchetti, Cuccarini, Venier, Baudo...  La televisione è una ruota che gira, lo sa bene chi ne fa parte, il segreto è avere pazienza. Ne ha tanta il mite Marco Liorni, che la prossima stagione sarà appiedato. Per lui è previsto un non meglio identificato «progetto per gennaio», ma intanto alla Vita in diretta, pur avendo sostituito egregiamente per due anni Lamberto Sposini, non si vedrà.  Al posto suo e di Mara Venier (che tornerà ed essere la «signora della domenica» Rai, la sua collocazione più gloriosa) ci saranno Franco Di Mare e Paola Perego. E se Mara conquista il posto di Lorella Cuccarini a Domenica in, l’ex più amata dall’italiani non ha all’orizzione nessuna conduzione di prestigio. Lorella era già stata tenuta ferma anni fa (a causa dei  non buoni rapporti tra lei e l’ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce) e prenderà con filosofia anche questo nuovo stop. Chi, invece, pare sia più amareggiata per non essere stata riconfermata al programma che conduceva (alla grande, aggiungiamo noi) è Victoria Cabello. L’ex Iena di Italia 1, dopo due stagioni di Quelli che il calcio, dovrà lasciare il posto a Nicola Savino, ormai uomo per tutte le stagioni di Raidue (replicherà anche Un minuto per vincere). Ci è rimasta male per la mancata conferma nel programma calcistico, Victoria.  Pare che Raidue le abbia offerto un’altra trasmissione (tradotto: un contentino) ma lei abbia declinato. Sembra anche che non le interessi la conduzione di The Voice (Fabio Troiano non lo farà più), programma dignitosissimo ma effettivamente poco nelle corde dell’irriverente showgirl. Insomma  ha tutta l’aria di essere una «panchinara» per scelta sua, non degli altri. Magari il neo patron di La7, Urbano Cairo, in vena di cambiamenti, troverà lo spazio giusto per Vicky. Se lo merita. di Alessandra Menzani

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

La volta buona, Carmen Russo crolla in lacrime: "Io ed Enzo Paolo..."

Carmen Russo non si trattiene. Tra gli ospiti de La Volta Buona in onda venerdì 25 aprile su Rai 1, l'ex ball...

La volta buona, Balivo indignata: "Una cosa agghiacciante"

“Sicuramente in quella fila ci sono curiosi e anche persone che non riescono a tenere in tasca i telefonini&hellip...

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

"Lancio una proposta provocatoria: copiamo la Cina, dobbiamo fare un sistema statalista dove facciamo esattamente c...

Papa Francesco, il saluto in tv tra share e bisticci

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Rai Parlamento&rd...
Klaus Davi