CATEGORIE

Brunetta contro Masterpiece: "Costa più di Fazio. E quel conflitto di interessi di Mieli..."

Il capogruppo di Forza Italia: "Ogni puntata del reality costa 180mila euro". E lo share fa pietà. E quell'affare di famiglia fa storcere il naso
di Roberto Procaccini sabato 7 dicembre 2013

Renato Brunetta

2' di lettura

Sotto a chi tocca. E questa volta tocca a Masterpiece: "Costa più di Che tempo che fa, ma ha risultati perggiori. E come si spiega quel conflitto di interessi tra i Mieli?". Renato Brunetta, deputato Forza Italia e attento censore degli affari di viale Mazzini, punta il dito contro il nuovo talent show di Rai3, il format per amanti della letteratura che vuole scovare tra aspiranti scrittori un nuovo astro della narrativa. Giunti alla terza puntata, Brunetta ha presentato un'interrogazione parlamentare al presidente della Vigilanza Rai, Roberto Fico, per fare le pulci allo show fortemente voluto dal direttore di rete Andrea Vianello. Fazio spende meno e frutta di più -  "Gli ascolti delle prime due puntate della trasmissione - si legge nel documento presentato dal deputato forzista - hanno registrato rispettivamente uno share del 5,14 per cento, 690mila telespettatori, e del 3,91 per cento,633mila telespettatori". ma il problema, sottolinea Brunetta, sono i costi con i quali si arriva a questi risultati di audience: "Ogni puntata di Masterpiece avrebbe un costo molto alto - bacchetta - che si aggirerebbe intorno ai 180mila euro, mentre, ad esempio, il costo di una puntata di Che tempo che fa, programma di prima serata di Rai Tre, sarebbe pari a circa 150mila euro". L'ex ministro alla Funzione Pubblica riconosce però delle attenuanti: "La trasmissione condotta da Fabio Fazio presenta però caratteristiche differenti - aggiunge -, poiché, innanzitutto, viene trasmessa in prima serata e registra ascolti più significativi, che si attestano tra l’11-13 per cento di share". Il conflitto di interessi - Ma nel management del talent show, insinua Brunetta, c'è anche un piccolo conflitto di interessi. "Lo scorso 14 novembre – scrive – in occasione della conferenza stampa di presentazione della trasmissione è stato affermato che il programma nasce su impulso del direttore di Rai Tre Andrea Vianello. A questo proposito - aggiunge -, non si comprende la scelta di attribuirlo ad una casa di produzione esterna, nello specifico la Freemantle di Lorenzo Mieli". Ma la vera domanda che il capogruppo di Forza Italia vuole porre è un'altra: "I vertici Rai" chiariscano "i criteri che hanno guidato, tanto la scelta di assegnare il programma Masterpiece alla casa di produzione Freemantle facente capo a Lorenzo Mieli - chiede -, quanto la scelta di affidare la pubblicazione del romanzo vincitore - e qui è il punto - alla Bompiani, del gruppo Rcs Libri, il cui presidente Paolo Mieli è il padre dello stesso Lorenzo Mieli". Insomma, vuole sapere Renato: come mai il cuore della trasmissione è in mano all'accoppiata Mieli padre e figlio?

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Affari Tuoi, "gli sta bene": bufera su Simon

Simon dal Trentino-Alto Adige è stato il protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino...

L'Eredità, "niente da fare": caos dopo la ghigliottina

Antonio, Emanuela e Giovanni si sono sfidati al Triello a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su...

Iva Zanicchi rivela: "Cosa mi chiedono sempre per strada"

"Ho inciso mille canzoni, ma quando sono in giro per strada mi fermano e mi dicono: dai attacca Zingara!": Iva...

La Volta Buona, il figlio di Eleonora Giorgi: "La mia ultima volta in tv"

"Sono stato felicissimo di aver promosso il libro e di aver potuto parlare di mamma, però io faccio l'au...