CATEGORIE

Sanremo: alla Littizzetto un cachet di 300mila euro

All'Ariston parlano di spending review, ma per il cachet di Lucianina e Fazio non c'è crisi. Sul palco come d'ospite d'onore ci sarà la signora Sarkozy, emblema radical-chic
di Ignazio Stagno sabato 9 febbraio 2013
Sanremo: alla Littizzetto un cachet di 300mila euro

2' di lettura

Il festival di Sanremo 2013 ormai è alle porte. Questa mattina nella conferenza stampa di presentazione è uscito finalmente un quadro chiaro della kermesse musicale che comincerà il prossimo 12 febbraio. Fabio Fazio ha spiegato come quest'anno il festival sia in regime di austerity: "Bisogna giustamente industriarsi – aggiunge Fazio – con ciò che si ha. Per me sarà come una vacanza, con lo scopo di essere allegri nel rispetto di una tradizione importante”.All'Ariston si piange miseria. E di ristrettezze economiche parla anche Luciana Littizzetto che sarà l'unica presenza feffiminile fissa in tutte le 5 serate: "Io l’unica donna al Festival? Vuol dire che c’e’ la spending review! Non corrispondo molto ai canoni delle bellone di Sanremo – aggiunge lei – ma sono contenta di essere qui, perché porterò quello che so fare". E per quello che "sa fare" le malelingue parlano di un cachet di circa 300mila euro. Il doppio di quello percepito lo scorso anno da Rocco Papaleo e il duo comico Luca&Paolo".  Poi la conduttrice dice la sua sul compagno di palco: “Io e Fabio? Ormai siamo una coppia di fatto. Dobbiamo andare a Parigi, per vedere se possiamo legalizzare la nostra unione”. Quello di quest'anno è un festival molto scivoloso. Arriva nel calendario poco prima delle elezioni. Una coincidenza che mette il freno alla deriva "rossa" che l'Ariston rischiava di prendere. Tra gli ospiti c'è anche Carla Bruni, la ex premiere dame che di certo non ha mai fatto i complimenti a Silvio Berlusconi è una di quelle presenze che possono lasciarsi andare a commenti poco "super partes" in campagna elettorale. E' la stessa Littizzetto che annuncia la presenza di Carlà sul palco dell'Ariston: “Carla Bruni viene per cantare, anche se ci sarebbero delle belle cose da dire” ha commentato la Littizzetto.  Ecco cosa cambia -  Tra le novità del 63° Festival di Sanremo, nessun minorenne in gara. Finisce anche l'era della giuria demoscopica e ci sarà il ritorno della giuria qualificata, nessun big sarà eliminato e si esibirà fino all’ultima serata. Ecco big: Almamegretta, Simone Cristicchi, Malika Ayane, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Raphael Gualazzi, Marco Mengoni e Chiara Galiazzo (da X factor), Marta sui Tubi, Modà, Annalisa Scarrone (da Amici), Maria Nazionale, Daniele Silvestri, Simona Molinari con Peter Cincotti. Infine ci sarà uno spazio per una commemorazione importante: Lucio Dalla verrà ricordato dalla presenza del compagno Marco Alemanno.

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Il caso Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Esplosione Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

tag

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Sanremo, il sindaco Pd di Torino tenta lo scippo: "Una location perfetta", guerra alla Rai

Elodie, "la mia più grande figuraccia": un racconto sconvolgente

La sua figuraccia più grande Elodie l'ha raccontata nella sua recente intervista a Radio Norba. Una situazion...

Domenica In, Mara Venier conferma: quando chiude il programma

La puntata di Domenica In del 11 maggio, condotta da Mara Venier, ha visto tra i protagonisti Achille Lauro, ospite per ...

Questi mostriciattoli ricordano E.T.

Yuri è una ragazzina fantasiosa e ribelle. Vive col padre cacciatore sui monti della Carpazia (i luoghi di Dracul...
Giorgio Carbone

Sanremo 2025? Che sorpresa: chi guida la classifica ora

Sono trascorsi 100 giorni dal sipario calato sul Sanremo 2025 targato Carlo Conti e c’è da chiedersi cosa s...
Leonardo Iannacci