CATEGORIE

Scavo, la risposta dance italiana ai miti Tiesto e Guetta

La sua "Strump", del 2011, sta esplodendo ora con il disco d'oro: "Non me l'aspettavo, è innovativa nei suoni e nelle melodie". E nelle arene sfida i big...
venerdì 26 aprile 2013

3' di lettura

 "La tromba di Strump è allegra e spensierata, la riconosci all'istante". Quello che non tutti sanno, però, è che dietro a un successo così importante ci sono la tenacia e la passione di un dj italiano, toscano per l'esattezza. Si chiama Federico Scavo e qualche settimana fa a Radio Deejay ci è andato di corsa non appena ha saputo che Strump aveva vinto il disco d'oro e che Albertino e i cavalli di Asganaway avevano voglia di fare quattro chiacchiere con lui. No, non siamo tornati negli anni Novanta e la dance più venduta in Italia è sempre quella svedese o francese. Ma successi come quello di Strump, pubblicato nel 2011 e ancora oggi di grande attualità, fanno ben sperare. Basta guardare i numeri: 13.800 copie vendute su iTunes a cui se ne aggiungono 4.500 vendute su Beatport. "Non mi aspettavo un successo così. Parliamo di una traccia prodotta in poche ore, innovativa sia nei suoni sia nelle melodie", fa notare Federico. Insomma, una scommessa vinta, quella al fianco del trombettista barghigiano Andrea Guzzoletti. "Esatto - dice allargando un bel sorriso -, lo è per la doppia natura di produzione house alternativa che alla fine ha funzionato anche nelle classifiche tradizionali". Strump non è la prima hit di Scavo. Nel 1994, con i suoi New System e il brano This is the night, portò a casa quattro dischi di platino. Ma il primo amore di un dj che il Belpaese lo fa ballare da più di 20 anni restano i suoi Pink Coffee. "Un altro disco d'oro, vinto, appunto, con Another Brick In The Wall, che è del 2002. L'emozione più grande è stata ricevere l'approvazione del mio remix da parte di Roger Waters dei Pink Floyd". Oggi, si sa, le regole dei giochi sono cambiate. E se fino a 10 anni fa, tra una cover e un remix, erano i dj a cercare una sponda nel rock, adesso a far cantare a squarciagola le arene ci sono anche i professionisti della cassa in quattro quarti. E nell'elenco dei big c'è pure Federico, che a marzo ha suonato all'Ultra Music Festival di Miami assieme a gente come Tiësto o David Guetta. "Grandi emozioni, audio super e organizzazione impeccabile". Le valigie, però, guai a disfarle. Perché se di giorno è in studio, dove "produco remix per etichette cult come Ultra Records o Tiger e tra un po' faccio uscire un singolo realizzato con un mito come Boy George", di notte la sua carriera di dj, nel mondo, è come una pentola che scoppia: "Ho suonato al Ministry Of Sound di Londra, a San Francisco, a Dubai. Quest'estate mi sentirete all'ibizenco Bora Bora". E pure in un'altra Ibiza, o no? "Come darti torto, la Puglia - si lascia andare - è l'Ibiza italiana". Ma i dischi di Scavo sono fisici o sulle nuvole? "Credo sia giusto che la tecnologia vada avanti, ma non bisogna confondere il supporto materiale con ciò che contiene. Le emozioni di una bella canzone, per fortuna, arrivano sempre. Indipendentemente dal mezzo usato".    

Dazi e scintille L'aria che tira, Ceccardi spiana Parenzo: "Burocrati ingessati"

Ucraina, Trump: "Putin farà sua parte per un accordo"

Trump: "Zelensky cerca di ritirarsi da accordo su terre rare"

tag

L'aria che tira, Ceccardi spiana Parenzo: "Burocrati ingessati"

Ucraina, Trump: "Putin farà sua parte per un accordo"

Trump: "Zelensky cerca di ritirarsi da accordo su terre rare"

Usa, il consigliere di Trump: "Fuga di notizie su Signal imbarazzante"

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A suo modo è entrata nella storia televisiva italiana, Eleonora Daniele. "È morto il Papa": &egr...

Fabio Fazio straziato dalla morte del Papa 3 mesi dopo l'ultima intervista

Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa....

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Vi proponiamo "Tele...raccmando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Via Cr...

Diletta Leotta "mi ha fatto diventare matta": sospetto piccantissimo

A qualcuno magari passerà pure per la testa un pensiero malandrino: «Però, fortunato quel Balzaretti...
Claudio Brigliadori