CATEGORIE

Benigni adesso si crede Dio:"Vi spiego i 10 comandamenti"

Dopo il flop della Divina Commedia, costata 500mila euro a puntata, il comico ci riprova con la Bibbia: "Devo insegnarvi a non rubare"
di Ignazio Stagno sabato 15 giugno 2013

2' di lettura

Dopo Dante e la Costituzione italiana, Roberto Benigni pensa di portare in tv i Dieci Comandamenti, ''un tema meraviglioso''. E' lo stesso comico toscano ad anticipare ''la bella idea'' alla quale sta pensando. La crisi mistica di Benigni dunque potrebbe toccarci da vicino e farci addormentare come ha fatto con le sue serate flop su Dante che oscillavano tra il 2 e il 4 per cento di share al costo di 500 mila euro a puntata. L'attore toscano ha però le idee chiare e sicuramente busserà alle porte di viale Mazzini dove magari riapriranno il portafoglio: "Potrei fare un programma magari per una serata natalizia, dedicata a un tema infinito e da tutti conosciuto". Poi Bengni spiega perchè gli italiani abbiano bisogno della sua "lezioncina" rigorosamente impartita dal tubo catodico: "Potrebbe essere una serata sui Dieci Comandamenti, per capire ad esempio che cosa vorrà dire 'non rubare', questa cosa un po' misteriosa, questo divieto che Dio ha scritto sulle tavole della legge''. ''Sì, sono proprio convinto che i Dieci Comandamenti sarebbero un bel tema da affrontare in tv''. Abbraccio mortale - E per convincere chi ascolta le sue richieste cita l'ultimo suo successo televisivo con una serata dedicata alla Costituzione italiana: "L'anno scorso, il 17 dicembre, la serata dedicata alla Costituzione, La più bella del mondo, su Raiuno, fu seguita da 12,6 milioni di italiani. La serata del dicembre scorso era partita come saluto natalizio, come lo può fare il presidente della Repubblica lo può fare anche un pagliaccio. Tempo addietro lo buttai lì come uno scherzo, invece questa cosa è stata presa molto sul serio. La serata sulla Costituzione è già stata fatta; a differenza di questa, però, i Dieci Comandamenti li conoscono tutti a memoria ma non per questo non c'è bisogno di rileggerli''. La Costituzione dopo l'abbraccio mortale di Benigni da "bella" è diventata da "riformare". Succederà la stessa cosa alle tavole della legge di Mosè? Il Sinai aspetta Benigni. (I.S)

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Tubo catodico Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

tag

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Affari Tuoi, "gli sta bene": bufera su Simon

Simon dal Trentino-Alto Adige è stato il protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino...

L'Eredità, "niente da fare": caos dopo la ghigliottina

Antonio, Emanuela e Giovanni si sono sfidati al Triello a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su...

Iva Zanicchi rivela: "Cosa mi chiedono sempre per strada"

"Ho inciso mille canzoni, ma quando sono in giro per strada mi fermano e mi dicono: dai attacca Zingara!": Iva...

La Volta Buona, il figlio di Eleonora Giorgi: "La mia ultima volta in tv"

"Sono stato felicissimo di aver promosso il libro e di aver potuto parlare di mamma, però io faccio l'au...