CATEGORIE

È morto Hugh Hefner, fondatore di Playboy: una vita tra sesso e conigliette

di Zaccardi Michele sabato 30 settembre 2017
1' di lettura

Stati Uniti, dicembre 1953: una nuova rivista sfida le convenzioni morali dell'epoca. Si chiama Playboy, è dedicata alla fotografia erotica femminile e nel primo numero mostra in copertina le forme di una giovane diva di Hollywood: Marilyn Monroe. Così nacque il mito di playboy. Ora il suo fondatore Hugh Hefner, si è spento nella sua casa, la leggendaria Playboy Mansion in California, a 91 anni. Il decesso è avvenuto per cause naturali. Il mensile divenne uno dei simboli della rivoluzione sessuale con le sue 'conigliette', e nel periodo di maggior successo arrivò a vendere fino a 7 milioni di copie. Sulle sue pagine patinate sono apparse molte star senza veli, da Madonna a Pamela Anderson passando per Cindy Crawford e Kate Moss.

Su "Rai Movie" "Niagara", il primo film con Marilyn Monroe protagonista

Il cantante Vasco Rossi, "Non venire": il drammatico messaggio prima di atterrare negli Usa

Distruzione California in fiamme per l'estremismo green: gli effetti di una politica scellerata

tag

"Niagara", il primo film con Marilyn Monroe protagonista

Vasco Rossi, "Non venire": il drammatico messaggio prima di atterrare negli Usa

California in fiamme per l'estremismo green: gli effetti di una politica scellerata

Marco Bassani

Los Angeles in cenere, l'inquietante ipotesi sui "botti di Capodanno"

Carlo Nicolato

Collasso sul palco per Santana

Ancora un malore per Carlos Santana, che l’altroieri è stato costretto a rinviare un concerto a San Antonio...

Il David di Donatello glorifica Ornella Muti

«Sono molto felice e onorata». La divina attrice italiana Ornella Muti riceverà il David Speciale nel...
Maria Pezzi

Little Tony come i Beatles: risorge con l'AI

L’Intelligenza artificiale è quella cosa che riporta in vita i Beatles con un brano che vince i Grammy ma s...
Alessandra Menzani

Studenti "somari" sulla Liberazione: nessuno sa cosa è

Il 25 Aprile, questo sconosciuto. Chissà cosa direbbero Fratoianni e Bonelli che in queste ore sbraitano per la r...
Ignazio Stagno