CATEGORIE

Design: a Stoccolma primo festival dedicato al progetto italiano (2)

venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - "Il tempo - aggiunge Coggiola - è utilizzato come metrica per delineare il profilo della struttura del design oggi. E' un metatema per tracciare i confini dei nuovi pilastri di lavoro: la vita di un prodotto, le tempistiche per crearlo, produrlo, per concludere il suo ciclo o per rigenerarlo. Quanto serve per dargli vita e anima". Tempo Italiano risponde a due obiettivi, uno interno e uno esterno: "quello interno, perché è un tempo collettivo, di operazione corale. L'obiettivo verso l'esterno è quello di rendersi visibili, per far sì che questo nuovo tessuto produttivo, la prossimità tra pensiero e progetto italiano, e tra pensieri e progetti, si renda tangibile e narrabile agli operatori del design estero". Internazionalizzazione dunque è l'obiettivo principe che muove l'interno progetto, fortemente sostenuto anche dall'ambasciata italiana in Svezia e dell'Ice. Secondo l'ambasciatore Elena Basile "vi è uno stretto coordinamento tra le istituzioni italiane operanti sul territorio che promuovono a vario titolo il commercio, la cultura ed il turismo, ossia Ice- Agenzia, Camera di Commercio italo-svedese, Istituto di Cultura Italiano ed Enit, sotto l'impulso e la supervisione dell'Ambasciata d'Italia in Stoccolma. Un tavolo con più soggetti, insomma ma con un obiettivo precipuo: l'internazionalizzazione delle aziende italiane, intesa sia come opportunità di export sia come crescita di mentalità per affrontare le sfide globali, grazie anche a strumenti formativi ed informativi sempre più sofisticati". Lo stesso ambasciatore d'Italia in Svezia, ricorda, che è stato istituito "un comitato misto di imprese italiane e svedesi con l'obiettivo di fare networking e creare fertili opportunita' di collaborazione". Dunque "si può affermare che è sempre più semplice internazionalizzarsi; basti pensare che con i piani e le iniziative varati dalla Cabina di Regia, istituita nel 2011, vi è un universo di 70 mila aziende interessate che possono diventare o tornare ad essere esportatrici abituali". (segue)

tag

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

Stanno facendo il giro della rete i tre sacerdoti inquadrati dalle telecamere del Tg1. I tre preti indossavano toghe e o...

Che Tempo Che Fa, Fabio Fazio non va in onda: l'indiscrezione

Una lunga pausa quella di Fabio Fazio. Neanche domenica 27 aprile Che Tempo Che Fa andrà in onda. A rimpiazzare i...

Veronica Gentili sbotta: "Basta snobismo"

Veronica Gentili nel mirino. In attesa della conduzione de L'Isola dei Famosi, il volto Mediaset risponde alle diver...

Verissimo, Silvia Toffanin gela i leoni da tastiera: "Perché siamo in onda"

L'Italia e il mondo in lutto per Papa Francesco non hanno fermato Verissimo, il programma del pomeriggio del weekend...