Le Monde: "Oscar a una Roma simbolo del declino italiano"

Il quotidiano francese poco generoso con la pellicola di Sorrentino e con il nostro Paese. Ma Oltralpe non vincono dal '93
di Matteo Legnanisabato 8 marzo 2014
Le Monde: "Oscar a una Roma simbolo del declino italiano"
1' di lettura

L'Oscar per il miglior film straniero premia una Roma "a rischio bancarotta. Jep Gambardella perfetto simbolo del declino". Così il quotidiano parigino Le Monde sul film di Paolo Sorrentino che la scorsa notte si è aggiudicato a Hollywood la statuetta come miglior film straniero. Un successo, quello della pellicola di Paolo Sorrentino, che proietta il nostro Paese ancor più ai vertici della classifica mondiale dei Paesi che hanno ottenuto più Oscar per il miglior film staniero con 14. Seconda, con 12 statuette, è la Francia, grande protagonista del cinema mondiale durante la Nouvelle Vague degli anni Cinquanta e Sessanta. Poi, però, per il cinema d'Oltralpe, le cose si sono fatte difficili. Circa 21 anni fa a trionfare ad Hollywood fu "Indocina" di Regis Wargnier e nel 2012 "The Artist" di Michel Hazanavicius. Noi abbiamo stravinto nel '99 con "La vita è bella" di Benigni, che si portò a casa pure la statuetta per la miglior regia. E i francesi rosicano... O, come rosicano.