CATEGORIE

Lutto nel cinema, è morta Virna Lisi

di Eliana Giusto sabato 20 dicembre 2014

3' di lettura

Si è spenta nella sua casa a Roma Virna Lisi. La grande attrice, classe 1936, è morta serena, nel sonno, spiega il figlio Corrado. La Lisi ha iniziato la sua carriera giovanissima e ha collezionato sei Nastri d’Argento e due David di Donatello. Negli anni cinquanta ha recitato in commedie di successo come Le diciottenni di Mario Mattoli (di cui è protagonista accanto a Marisa Allasio) e Lo scapolo di Antonio Pietrangeli del 1955 con Alberto Sordi. La notorietà arrivacon la pubblicità di un dentifricio. Così interpreta la parte di Elizabeth Bennet nello sceneggiato della Rai Orgoglio e pregiudizio nel '57, mentre nel 1958 al cinema compare accanto a Totò e Peppino De Filippo nella commedia Totò, Peppino e le fanatiche.  I primi film - Negli anni sessanta dopo il matrimonio con l'architetto romano Franco Pesci (morto l'anno scorso) da cui ha un figlio e una breve pausa dagli schermi torna al cinema, dove è protagonista di numerose commedie all'italiana di successo come ad esempio Sua Eccellenza si fermò a mangiare di Mario Mattoli in cui affiancò Totò, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello e Un militare e mezzo di Steno con Aldo Fabrizi. Guarda la Gallery di Virna Lisi La Francia e Hollywood - La Lisi diventa famosa anche in Francia dove recita in Eva di Joseph Losey, insieme a Jeanne Moreau e Stanley Baker, in Il delitto Duprè e Il tulipano nero entrambi diretti da Christian-Jaque (il secondo interpretato insieme ad Alain Delon). Rifiuta poi la parte della bond-girl nel film 007, dalla Russia con amore (1963) al fianco di Sean Connery, poi assegnata a Daniela Bianchi. Una scelta di cui si è sempre pentita. Uno dei suoi ruoli più significativi fu quello di Milena, la cassiera del bar per cui perde la testa il ragionier Bisigato, interpretato da Gastone Moschin, in Signore & signori (1966) di Pietro Germi, film premiato con la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1966. Nello stesso periodo venne chiamata ad Hollywood, dove le major cinematografiche americane stavano cercando di lanciare una possibile erede di Marilyn Monroe; la Lisi firmò un prestigioso contratto in esclusiva di sette anni con la Paramount e si trasferì con il marito ed il figlio a Los Angeles. Il suo primo film hollywoodiano fu la commedia Come uccidere vostra moglie del 1965, interpretato assieme a Jack Lemmon e Terry-Thomas per la regia di Richard Quine, che ottenne un grande successo (fu il maggiore incasso americano della stagione 1965-66). Nel 1968 le fu assegnato il ruolo di protagonista per il film Barbarella diretto da Roger Vadim, ma Virna rifiutò d'interpretarlo e se ne tornò in Italia, rescindendo il contratto con la Paramount. Il ruolo fu assegnato a Jane Fonda. Nello stesso periodo rifiutò pure di apparire nuda sulla copertina di Playboy e rifiutò le avances di Frank Sinatra che perse la testa per lei.  Commedie e fiction - Oltre al cinema d'autore - come Al di là del bene e del male di Liliana Cavani del '78 - Virna Lisi ha recitato anche in commedie popolari come Sapore di mare dei Vanzina del 1982. Tanti i suoi ruoli nelle fiction tv, l'ultima Madre aiutami, di quest'anno. E mitico il suo commento alla Grande Bellezza di Sorrentino: "L'ho trovato orrendo". 

Cinema Minecraft fa il vuoto a box office

Box office Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

Cinema A Roma il Pd protesta contro i cinema vuoti

tag

Minecraft fa il vuoto a box office

Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

Alessandra Menzani

A Roma il Pd protesta contro i cinema vuoti

Claudio Siniscalchi

FI, morto un giovane militante di 25 anni: sospesa la kermesse di Latina

Veronica Gentili sbotta: "Basta snobismo"

Veronica Gentili nel mirino. In attesa della conduzione de L'Isola dei Famosi, il volto Mediaset risponde alle diver...

Verissimo, Silvia Toffanin gela i leoni da tastiera: "Perché siamo in onda"

L'Italia e il mondo in lutto per Papa Francesco non hanno fermato Verissimo, il programma del pomeriggio del weekend...

Andrea Delogu, "più sexy": travolta dagli insulti

Niente da fare, quando Andrea Delogu parla di amore (e di sesso) il cosiddetto popolo del web si divide sempre. La popol...

Serale di Amici, Malgioglio gela la De Filippi: "Licenziami pure"

Colpo di scena nell'ultima puntata del Serale di Amici di Maria De Filippi, la sesta: Cristiano Malgioglio decide di...