CATEGORIE

Le donne preferiscono l'e-book

di Nicoletta Orlandi Posti sabato 10 maggio 2014

2' di lettura

Recenti indagini attestano che le donne stanno sempre più qualificandosi come ‘lettrici forti’, giacché hanno da tempo sorpassato gli uomini: 52% contro il 39%. L’evoluzione nella produzione editoriale verso gli ebook influirà su questi dati? L’AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d'Azienda) ha voluto fare il punto con una serie di stakeholders del settore, in un incontro che mette in palcoscenico – letteralmente – editori, scrittori, studiosi, giornalisti su un tema cardine: il futuro della lettura (e, in filigrana, dell’editoria tradizionale e innovativa). Lunedì 5 maggio alle ore 18 al Teatro Testaccio di via Romolo Gessi, 8 si svolgerà il confronto “Le donne preferiscono l’eBook? – Il futuro di lettura e scrittura fra carta e web”, a cui daranno voce gli editori: Cristina SICILIANO (Curcio Editore); Raffaello AVANZINI (Newton e Compton); Antonio TOMBOLINI (Narcissus) e Giulio PERRONE (Perrone editore). Il nodo dei finanziamenti all’editoria digitale sarà analizzato dalla dott.ssa Rosanna Bellotti e dalla dott.ssa Miriam Cipriani della Regione Lazio. Emanuele PROPERZI, esperto di marketing editoriale, focalizzerà il suo intervento sulle novità in materia. Alessandra Oddi Baglioni solleciterà le riflessioni sulle ‘lettrici forti’ di: Patrizia MARIN dell’Università IULM; Carla DELFINO (AIDDA); Elisabetta FLUMERI (EWWA) e Donatella VISCONTI (Sui Generis). Modererà la giornalista Stefania GIACOMINI (Web Tv in Italy). Concluderà il giornalista e scrittore Francesco PALMIERI. L’evento sarà inframmezzato da letture musicali tratte dal libro di Marie Therese Taylor "Noi, ancora una volta", innovativo ebook connubio di parole, musica e immagini, che sarà scaricabile gratuitamente su Amazon per tutta la giornata del 5 maggio.

Artivismo "Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

tag

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

"Il discorso del Re", un Colin Firth da Oscar

IL DISCORSO DEL RE Canale Nove ore 21.30. Con Colin Firth, Geoffrey Rush e Helena Bonham Carter. Regia di Tom Hooper. Pr...

Le Iene, spunta un audio su Becciu: "Hanno cercato di ingannare il Papa"

Spunta un file audio sul processo al cardinale Giovanni Angelo Becciu, che nelle scorse ore ha deciso di fare un passo i...

L'Eredità, "tirata": polemiche dopo la ghigliottina

Giorgia e Antonio i due concorrenti che si sono contesi la ghigliottina al gioco dei cento secondi a L'Eredità...

Il Volo, "scherzetto": l'annuncio (sconcertante) di Ignazio Boschetto

Emozioni in... Volo per Ignazio Boschetto e la moglie Michelle Bertolini. Da poche settimane uno dei tre membri del grup...