CATEGORIE

Moda: Louis Vuitton apre spazio d'arte contemporanea a Monaco di Baviera

domenica 30 marzo 2014

1' di lettura

Milano, 26 mar. - (Adnkronos) - Il 29 marzo l'Espace Louis Vuitton München aprirà le proprie porte nello storico Residenzpost, nel cuore di Monaco di Baviera. Dopo le location sorelle di Parigi, Tokyo, Venezia e Singapore, l'Espace di Monaco è stato concepito come uno spazio artistico indipendente e si pone l'obiettivo "di esplorare nuovi territori nell'universo della creazione contemporanea". Con i suoi oltre 320 metri quadrati di spazio dedicato alle arti, l'Espace di Monaco ha in programma diverse mostre e di un ampio programma di eventi pubblici per incoraggiare nuovi incontri e scambi tra artisti locali e internazionali, professionisti dell'arte, collezionisti e pubblico. Tutte le mostre e gli eventi saranno ad accesso libero e gratuito. "L'apertura dell'Espace Louis Vuitton München dimostra un impegno nei confronti delle iniziative culturali e artistiche della città di Monaco e non solo" dice Michael Burke, presidente e ceo di Louis Vuitton. "Tutti gli Espace Louis Vuitton condividono una visione globale ma allo stesso tempo sono estremamente legati al contesto locale. Con la mostra inaugurale vogliamo onorare la passione, la dedizione e l'impgno nel termine dei collezionisti locali". (segue)

tag

La volta buona, Carmen Russo crolla in lacrime: "Io ed Enzo Paolo..."

Carmen Russo non si trattiene. Tra gli ospiti de La Volta Buona in onda venerdì 25 aprile su Rai 1, l'ex ball...

La volta buona, Balivo indignata: "Una cosa agghiacciante"

“Sicuramente in quella fila ci sono curiosi e anche persone che non riescono a tenere in tasca i telefonini&hellip...

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

"Lancio una proposta provocatoria: copiamo la Cina, dobbiamo fare un sistema statalista dove facciamo esattamente c...

Papa Francesco, il saluto in tv tra share e bisticci

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Rai Parlamento&rd...
Klaus Davi