De Filippi flop sul satelliteAmici fa solo l'1,9% di share

Il talent show del sabato pomeriggio mette assieme poco più di 300mila telespettatori. Dura la vita lontano da Mediaset
di Matteo Legnanidomenica 19 gennaio 2014
De Filippi flop sul satelliteAmici fa solo l'1,9% di share
2' di lettura

Piange (o fa piangere) Maria De Filippi, al suo esordio sul digitale terrestre. La puntata dello scorso sabato pomeriggio di "Amici", la prima in oda su Real Time (canale tematico del gruppo Discovery) ha fatto registrare un audience media di appena 337.000 telespettatori, pari all'1,9% di share. La replica social delle 18 ha fatto segnare 190.000 spettatori con l'1.1%. Numeri ben lontani da quelli cui la De Filippi si era abituata (e ci aveva abituato) quando andava in onda sulle reti Mediaset. Per dire, la prima puntata della tredicesima edizione del "talent show", andata in onda lo scorso 23 novembre sempre di sabato pomeriggio aveva ottenuto numeri da capogiro con il 19,77% di share pari a 3 milioni 347 mila telespettatori. A spezzare il rapporto di fiducia tra la celebre conduttrice e il gruppo del Biscione era stata l'ultima edizione di Amici. Le avevano ridotto il budget di Amici, costringendola a rinunciare a tre mesi di programma, all’orchestra, alla finalissima all’Arena e alla striscia quotidiana. Di qui la decisione della compagna di Maurizio Costanzo di iniziare sul satellite una nuova avventura, per ora non premiata dai dati d'ascolto. Real Time: "Ottimo risultato" - Dalla tv digitale però si dicono più che soddisfatti del risultato e fiduciosi per il futuro. "Amici di Maria De Filippi i è affermato immediatamente come il programma più visto del canale nell'intero giorno - si legge nel comunicato -. In particolare, il programma ha totalizzato alle ore 13.50 348.000 ascoltatori nel minuto medio e una share del  2% superando la media di fascia del canale del +90 per cento. Real Time è risultato il 5° canale nazionale più visto sul core target donne 20-49 anni, con una share del 2,8 per cento". Ottimi riscontri, si sottolinea, sul fronte social: "I due post pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale di Real Time (www.facebook.com/realtimeitalia) hanno totalizzato oltre 1.000 interazioni raggiungendo più di 110.000 utenti, mentre su Twitter l’hashtag #Amici13 ha generato un volume di conversazione di oltre 3.000 tweet entrando in trend topic alla seconda posizione".