CATEGORIE

Troppi scioperi, Muti lascia l'Opera di Roma

di Eliana Giusto sabato 27 settembre 2014
Troppi scioperi, Muti lascia l'Opera di Roma

1' di lettura

E' in aperta polemica con i sindacati che il Maestro Riccardo Muti ha deciso di lasciare il Teatro dell'Opera di Roma e di non dirigere così due opere nel cartellone della prossima stagione: l’Aida di Verdi e le Nozze di Figaro di Mozart. A comunicare questa decisione è stato lo stesso Muti in una lettera inviata al ministero dei Beni culturali. "Non ci sono le condizioni per poter garantire quella serenità per me necessaria al buon esito delle rappresentazioni", ha scritto il Maestro. Troppe tensioni con i lavoratori aderenti alla Cgil e alla Fials che pur rappresentando una minoranza, riescono a far valere i propri privilegi. Del resto, al Teatro dell'Opera di Roma c'è da tempo una lotta sindacale contro il piano di risanamento messo in atto per scongiurarne la chiusura. E amaro è il commento del ministro Dario Franceschini: "Capisco le ragioni che lo hanno portato alla scelta, dolorosa per lui e per tutti, di interrompere il rapporto con l’Opera di Roma. Spero che almeno questo faccia aprire gli occhi a tutti quelli che ostacolano, con resistenze corporative e autolesioniste, l’impegno per quel cambiamento che la musica e la lirica italiana attendono da troppo tempo per stare al passo coi tempi e per cui lo Stato è impegnato con convinzione e risorse, dal decreto Bray in poi".

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

L'affondo Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

Choc Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

tag

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Jannik Sinner, sorteggiato il tabellone: possibile derby al primo match

Giulia Vecchio, perché è la comica più contesa

A Milly Carlucci non sfugge niente. Figurarsi se, alla festa per i vent’anni di Ballando con le stelle, poteva far...
Daniele Priori

Affari Tuoi, la figuraccia di Stephan senza precedenti

Nella puntata di Affari Tuoi del 6 maggio 2025, Stephan, maestro di sci della Valle d’Aosta, ha vissuto una partit...

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...

Domenica In, "scusa Mara...": il crollo di Teo Mammucari

Dal faccia a faccia bollente con Francesca Fagnani a Belve («Niente rancore però») all’intervis...
Claudio Brigliadori