CATEGORIE

Rai, crollano gli ascolti delle radio: meno 6% in un anno. Carlo Conti sul banco degli imputati

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017

2' di lettura

Il flop delle sorelle Parodi e quello di Fabio Fazio, alla Rai, non bastano. Sul carrello degli sconfitti, ora, ci sale pure Carlo Conti, il direttore artistico universale di Radio Rai. Ad "inchiodarlo" le cifre diffuse da Ter, Tavolo edizioni radio, che rilevano un grave calo di ascolti per le trasmissioni di Viale Mazzini, le quali perdono oltre il 6% rispetto alla scorsa stagione. Radio 1 Rai si trova soltanto al sesto posto delle classifiche di ascolto; Radio 2 all'ottavo mentre per trovare Radio 3 bisogna scendere fino alla 15esima posizione. Cifre che potrebbero mettere in discussione la direzione artistica di Conti. Nel dettaglio, Radio 1 rispetto allo scorso anno ha perso il 5,8% e Radio 3 il 3,3 per cento. Certo, è mutato il sistema di rilevazione in parallelo al metodo di raccolta, ma il dato sta lì a dimostrare - come sottolinea Il Fatto Quotidiano - che qualcosa non funziona. Già, perché quasi tutte le radio aumentano gli ascolti tranne quelle di Viale Mazzini. E sul banco degli imputati ci finisce Conti, che non riesce a bissare i successi ottenuti a Sanremo. Comunque sia, a Viale Mazzini cantano ugualmente vittoria, esprimendo "apprezzamento per i quasi 9 milioni di ascoltatori che ogni giorno si sintonizzano sui nostri canali". Secondo il direttore di Radio Rai, Roberto Sergio, il risultato "si conferma in linea con il pari periodo del 2016". Entusiasmo che pare davvero ingiustificato. E ad infilzare la Rai ci pensa il solito Michele Anzaldi: "I dati sulla radio sono molto preoccupanti per il servizio pubblico. Ed è sorprendente che il direttore di Radio Rai li accolga addirittura con soddisfazione - commenta il piddino -. I tre storici canali radiofonici Rai perdono in un anno oltre mezzo milione di ascoltatori, mentre tutti i principali concorrenti privati aumentano il proprio pubblico", ha rimarcato su Facebook,

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Affari Tuoi, "si è fatto fregare": bufera su Armando

Armando dal Molise è stato il protagonista di Affari Tuoi, il game show condotto da Stefano De Martino su Rai 1, ...

Le Iene, Gianna Orrù dura con la figlia Valeria Marini: "Perché dovrei perdonarla?"

"Sono 30 anni che io combatto per Valeria, forse avrebbe dovuto essere un po’ più riconoscente vi...

L'Eredità, "prima della morte del Papa": interviene Liorni

"Amici de L'Eredità, torniamo ora in onda con una puntata che abbiamo registrato prima della scomparsa d...

Elenoire Casalegno contro Saviano: "I tifosi interisti non sono tutti 'ndranghetisti"

"Voglio ricordare al signor Roberto Saviano che i tifosi interisti non sono tutti 'ndranghetisti' (come ama...