In tempo di crisi a Napoli prodotti agroalimentari a km 0 sotto l'albero

domenica 23 dicembre 2012
In tempo di crisi a Napoli prodotti agroalimentari a km 0 sotto l'albero
2' di lettura

Napoli, 21 dic. - (Adnkronos) - Prodotti agroalimentari tipici a km 0 sotto l'albero per risparmiare in tempo di crisi. Austerità e tagli al budget natalizio possono rivelarsi inaspettati alleati nella ricerca di regali originali ed utili, ed essere stimoli giusti per spingersi alla scoperta dei mercati di 'Campagna amica' presenti con un fitto calendario natalizio a Napoli e provincia dove è possibile confezionare regali enogastronomici per tutti i gusti e per tutte le tasche. Contadino a base di ortaggi e frutta rigorosamente di stagione oppure tipico confezionato con olio, vino, confetture, miele, pasta. Secondo quanto emerge da una analisi Coldiretti/Swg dalla quale si evidenziano i motivi del crollo del commercio al dettaglio registrato ad ottobre dai dati Istat con il calo su base annua della spesa alimentare (-2,9%), quasi due italiani su tre tagliano sulla spesa con il 62% che confronta con più attenzione del passato i prezzi, il 56% che fa lo slalom tra le corsie alla ricerca delle offerte speciali 3x2 e degli sconti, e oltre la metà (51%) che va a caccia dei prodotti low cost. "In controtendenza è da segnalare - precisa la Coldiretti - il boom degli acquisti diretti dal produttore al quale si rivolge regolarmente ormai ben il 14% degli italiani, il 48% qualche volta, il 27% raramente e solo l'11% mai". A Napoli l'occasione per confezionare doni per amici, parenti, colleghi è in agenda per sabato 22 dicembre, dove, la mattina dalle 9 alle 13.30 gli stand gialli di Campagna amica con i loro prodotti tipici saranno presenti in piazza Salvatore Di Giacomo a Posillipo, in piazza Saverio Mercadante al Corso Vittorio Emanuele e a Piazza Italia a Fuorigrotta. Si replicherà domenica 23 dicembre in Villa Comunale, in Viale dei Campi Flegrei a Bagnoli e in Piazza 4 giornate al Vomero dove ad aspettare tutti i visitatori ci sarà il banchetto di Natale: degustazioni e vendita di vino nuovo, olio novello, formaggi, salumi, conserve, sott'oli, frutta e verdura per i pranzi delle feste.