Roma, 15 mag. - (Adnkronos) - Il verde in tutte le sue declinazioni: non solo architettura del paesaggio e dei giardini, ma anche giardinaggio, vivaismo, manutenzione del verde, letture tematiche, concerti, e poi ancora concorsi amatoriali e per addetti ai lavori, attività ludiche dedicate alla cura e al decoro degli esterni. Dal 17 al 19 maggio l'Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà il Festival del Verde e del Paesaggio, manifestazione ideata per sfatare i più classici luoghi comuni sul verde: non solo palestra creativa concettuale di architetti super - specializzati, non solo hobby ma soprattutto il verde inteso come stile di vita. La manifestazione prevede aree tematiche scientifiche e dedicate agli aspetti tecnici della manutenzione, vivaistica e attività ludiche legate alla coltivazione delle piante e alla cura del verde. L'aspetto progettuale sarà al centro della mostra "Follie d'Autore", curata da Franco Zagari, in cui sei autori sono chiamati a ideare e realizzare, in piena libertà creativa, sei installazioni di paesaggio. Non mancano i 'concorsi di paesaggio', che saranno due: "Avventure Creative", destinato ad architetti paesaggisti per l'allestimento di giardini temporanei, e "Balconi per Roma", concorso nazionale destinato agli under 30, per la selezione di nove proposte sperimentali di balconi in città. Ma anche un concorso letterario: "Racconto breve sotto le foglie", due cartelle per raccontare il proprio giardino interiore. Una sezione a parte è dedicata ai 'giardini applicati', realizzati da chi per mestiere si occupa di manutenzione del verde. La mostra mercato è la sezione dedicata alle ultime tendenze del verde e del design da esterni, in cui acquistare le piante più rare dai migliori produttori italiani, gli oggetti, i mobili e i complementi da esterno, i prodotti artigiani più raffinati, i corsi di giardinaggio. E poi ancora presentazioni, incontri, iniziative dedicate ai bambini, corsi pratici di giardinaggio, istallazioni di artisti, performance musicali.