A Gardaland e Mirabilandia 'happylamp', per riciclare e smaltire le lampadine

Coniugare informazione e divertimento
domenica 31 marzo 2013
A Gardaland e Mirabilandia 'happylamp', per riciclare e smaltire le lampadine
1' di lettura

Milano, 28 mar. - (Adnkronos) - Al via il progetto 'happylamp' di Ecolamp per il riciclo e lo smaltimento delle lampadine a basso consumo e l'informazione sui comportamenti ecosostenibili. Il consorzio sarà presente a Gardaland e a Mirabilandia che riaprono a Pasqua, rinnovando le partnership avviate lo scorso anno per far comprendere ai visitatori l'importanza della raccolta differenziata delle lampadine esauste che permette di recuperare e reimpiegare i materiali di cui questi oggetti sono composti ed evitare la dispersione di sostanze potenzialmente dannose all'ambiente. Obiettivo, coniugare informazione e divertimento. Lucius, la mascotte Ecolamp, accompagnerà i visitatori alla scoperta del riciclo e del mondo delle sorgenti luminose spiegando dove e come buttare le lampadine. "Trasformiamo il riciclo in un gioco divertente, grazie alla rinnovata collaborazione con Gardaland e Mirabilandia, i parchi più famosi e importanti del territorio italiano - dichiara Fabrizio D'Amico, direttore generale del consorzio Ecolamp - La raccolta differenziata delle lampadine è un gesto semplice, che permette però di dare un forte contributo alla salvaguardia dell'ambiente. Il progetto happylamp ambisce a questo: incontrare e sensibilizzare i cittadini, fin da piccoli, educandoli e intrattenendoli così da rendere una piacevole abitudine la tutela del nostro pianeta". A Gardaland, il parco di divertimento di Castelnuovo del Garda, sarà possibile incontrare Ecolamp e la mascotte Lucius presso l'attrazione "I Corsari". Mirabilandia, a Ravenna, ospiterà il percorso educativo di Ecolamp nei pressi dell'attrazione Niagara.