Roma, 11 mar. - (Adnkronos) - Creare una rete di dialogo e di collaborazione tra i tanti soggetti e le tante azioni che, a vario titolo, si occupano della salvaguardia del Pianeta. Con questo obiettivo, l'Earth Day Italia ha deciso, per il 2013, di creare una "Piattaforma permanente per l'ambiente" che operi tutto l'anno offrendo appuntamenti e incontri tematici, strumenti di comunicazione, campagne di sensibilizzazione e di fund raising. Earth Day Italia è l'organizzazione che nel 2007 ha portato anche in Italia la Giornata Mondiale per la Terra del 22 aprile istituita nel 1970 dalla Nazioni Unite. Oggi l'organizzazione mondiale dell'Earth Day Network, di cui Earth Day Italia è partner italiano, coinvolge oltre 20mila organizzazioni in tutto il mondo arrivando a sensibilizzare con le sue celebrazioni circa un miliardo di abitanti della Terra. Quest'anno, l'agenda Earth Day Italia 2013 comprenderà diverse iniziative, tra cui la campagna 'Io ci tengo' che coinvolgerà testimonial vip e gente comune, attraverso dei video clip per diffondere messaggi di impegno e di educazione verso l'ambiente e i comportamenti sostenibili; e il forum 'Terra Italia, un ciclo di convegni tematici con importanti partner anche internazionali per elaborare proposte concrete in vista dell'Expo 2015, incentrato sul tema "Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita". Il primo convegno dal titolo "Investimenti per un Rinascimento Verde - Capitale naturale, umano ed economico diventano partner in vista dell'Expo'2015" è previsto a Firenze per il 5 giugno (Giornata Mondiale dell'Ambiente) e sarà incentrato sui nuovi strumenti finanziari a servizi della green economy e dello sviluppo sostenibile. Torna anche quest'anno il grande concerto a km zero, offerto gratuitamente in diretta streaming e in differita tv. Il concerto avrà come protagonista un grande artista italiano e importanti ospiti nazionali ed internazionali. I proventi dei biglietti per assistere dal vivo saranno utilizzati per realizzare tre progetti ambientali. Sempre il 22 aprile ci sarà una maratona web in cui artisti e personaggi di tutto il mondo si succederanno in video tra testimonianze live e contributi girati in esterna, per raccontare la Giornata Mondiale della Terra dai vari meridiani del Pianeta per un racconto multietnico e multiculturale. Ad aprire la maratona un contributo video di Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo della postmodernità. Tra le novità, la nascita del portale di informazione ambientale Earthdayitalia.org con news su energia, clima e territorio, alimentazione, politica ed economia, rifiuti. Il sito lancia anche tutti gli aggiornamenti su Earth Day Italia e sul network internazionale, primo passo per la costruzione di un portale più ampio dedicato alla sostenibilità, che ospiterà interventi di esperti da tutto il mondo. Earth Day Italia ha il patrocinio di Fao, Earth Day Network, Anno Europeo dei Cittadini, Cnr, Enea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ministero dell'Ambiente, ministero dei Beni Culturali, Figc, Lega A, Lega B.