Acqua: bere quella di rubinetto a scuola evita sprechi e protegge l'ambiente

domenica 8 settembre 2013
Acqua: bere quella di rubinetto a scuola evita sprechi e protegge l'ambiente
1' di lettura

Roma, 5 set. - (Adnkronos) - Conclusa la pausa estiva e' ora giunto il momento per gli studenti italiani di tornare sui banchi di scuola. Da oggi al 17 settembre riapriranno gli istituti di tutto lo stivale e sono sempre di piu' quelli che, per le mense, decidono di abolire l'acqua in bottiglia e proporre quella a km zero. Una scelta che, sottolinea Aqua Italia (federata ad Anima - Confindustria), garantisce un notevole risparmio economico (costa dalle 300 alle 1000 volte meno di quella in bottiglia), evita gli sprechi e protegge l'ambiente. Un kg di Pet (25 bottiglie da 1,5 litri) consuma 2kg si petrolio e 17,5 litri d'acqua e rilascia poi nell'atmosfera 40g di idrocarburi, 25 g di ossidi di zolfo, 20g di ossidi d'azoto ,18 g di monossido di carbonio, 2,3 kg di anidride carbonica, gas responsabile dell'effetto serra.