Agriturismo italiano in festa, il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale

domenica 24 marzo 2013
Agriturismo italiano in festa, il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale
2' di lettura

Roma, 19 mar. - (Adnkronos) - Agriturismo italiano in festa. Il 24 marzo torna, per la sua settima edizione, la Giornata nazionale dell'agriturismo che quest'anno Turismo Verde-Cia dedica al legame tra agricoltura, ambiente e territorio, con visite guidate e passeggiate a tema per sensibilizzare i cittadini sul valore di un patrimonio naturale costantemente minacciato da cementificazione selvaggia e dissesto idrogeologico. Senza dimenticare la ristorazione, tra storici e degustazioni di prodotti tipici locali. Per l'iniziativa, le strutture ricettive associate a Turismo Verde-Cia organizzano su tutto il territorio aperture speciali per promuovere l'ospitalità in campagna. Il titolo scelto quest'anno è "Anche il territorio è d'accordo… adotta un paesaggio", per mettere l'accento sul binomio agricoltura e ambiente, o meglio sul ruolo cruciale degli agricoltori come guardiani del suolo e custodi del paesaggio rurale, contro il degrado e l'urbanizzazione selvaggia. Molte le proposte in programma, tutte orientate ad avvicinare e sensibilizzare i cittadini al valore del patrimonio paesaggistico dell'Italia rurale, risorsa economica e di biodiversità che l'agricoltura presidia e difende in ogni modo dall'avanzata costante del cemento e dal dissesto idrogeologico. Ce n'è per tutti i gusti: visite guidate a tema tra gli ulivi secolari del Salento, nei terrazzamenti arrampicati sulla scoscesa costa ligure o in mezzo alla murgia materana. E poi passeggiate a piedi o a cavallo alla scoperta della fauna e della flora locali; escursioni in mountain-bike; visite didattiche e culturali alle "case di terra" e alle "fattorie degli animali"; percorsi botanici e "corsi olfattivi", ma anche degustazioni di prodotti tipici locali, menù storici con le vecchie ricette contadine e brevi corsi pratici sulla trasformazione dei prodotti, dal latte al formaggio, dalla frutta alla marmellata, dalle verdure ai paté e alle conserve. Come nelle edizioni precedenti -sottolinea Turismo Verde Cia- sono già centinaia gli agriturismi che aderiscono all'iniziativa proponendo quel qualcosa in più rispetto alla semplice ospitalità e ristorazione.