Con la legge per l'agricoltura sociale in Liguria si aprono nuove prospettive per l'occupazione

domenica 17 novembre 2013
Con la legge per l'agricoltura sociale in Liguria si aprono nuove prospettive per l'occupazione
1' di lettura

Genova, 15 nov. - (Adnkronos) - Il Consiglio Regionale della Liguria approva la legge sull'Agricoltura Sociale. Un primo passo verso la riqualificazione del mondo rurale e per aprire nuove opportunità di occupazione. Votata all'unanimità, la nuova legge "Disposizioni in materia di Agricoltura Sociale" incentiva e regola anche in Liguria i rapporti tra il settore agricolo e quello del sociale. A poco tempo di distanza dalla visita della delegazione europea a Genova, per conoscere il percorso ligure e italiano sull'agricoltura sociale, e dopo un lavoro di informazione e promozione iniziato l'anno scorso sul tema, Aiab Liguria plaude all'iniziativa della Regione Liguria. La nuova legge, in raccordo con il sistema territoriale dei servizi sociali e sociosanitari, norma l'agricoltura sociale come attività organizzata di produzione di beni e servizi agricoli e agevola l'inclusione sociale e l'inserimento lavorativo di soggetti con minor potere contrattuale. Non nuova nel panorama italiano, rappresenta un primo importante passo verso il riconoscimento e l'ufficializzazione in Regione di pratiche innovative che in Italia esistono da tempo. Aiab Liguria in collaborazione con l'Aiab Federale e il Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale a cui partecipa, ha sostenuto il percorso della legge e ha partecipato con delle proposte sul testo. "Si spera - fa sapere l'Aiab - in futuro di poter intervenire sulle linee guida per dare maggiore spazio all'agricoltura biologica, alla sostenibilità e un maggiore riconoscimento delle competenze specifiche del settore sociale".