CATEGORIE

A Torino Smart City 190 milioni dal Miur per progetti di innovazione

domenica 3 marzo 2013

2' di lettura

Torino, 2 mar. (Adnkronos) - Il progetto Torino Smart City ha ottenuto 190 milioni di euro dal ministero dell'Istruzione per progetti di innovazione. Di questi 183 milioni di euro arrivano dai fondi messi a disposizione dal ministero sviluppo di progetti di ricerca nati da partnership tra imprese, centri di ricerca, pubbliche amministrazioni attraverso il bando Smart City&Communities. I fondi finanzieranno 11 dei 14 progetti supportati dalla Città di Torino, che portano un contenuto di innovazione in ambiti quali la sicurezza, l'inclusione sociale, la scuola, le smart grids, l'architettura sostenibile, tanto per citarne alcuni. Ma non solo. Parallelamente, il ministero aveva chiesto a giovani sotto i 30 anni - Bando Social Innovation - di proporre progetti territoriali di innovazione da realizzare in partnership con le città. Dieci dei 40 progetti presentati da Torino, sui circa 400 pervenuti al ministero (uno su dieci), sono stati finanziati, per un totale di 7 milioni di euro. "Siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto - ha detto Enzo Lavolta, assessore all'Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità ambientale della Città di Torino - il sistema locale torinese dimostra di avere nell'ultimo anno ben lavorato e di aver posto basi solide per un efficace lavoro a sostegno del progetto Torino Smart City, da oggi questa città ha nuovi strumenti e risorse per perseguire l'ambizioso obiettivo di costruire il suo modello di città intelligente". Anche il sindaco Piero Fassino ha voluto esprimere il suo compiacimento per il raggiungimento di "un risultato importante, che è frutto della capacità tutta torinese di costruire progetti attraverso un'azione corale. La condivisione di un obiettivo e di un progetto per la costruzione di una città intelligente tra imprese, ricercatori, poli universitari di prestigio e un tessuto di start up e piccole imprese creative - ha sottolineato - è il punto di forza della nostra città, che ci sarà di grande aiuto per la costruzione dei dossier di candidatura ai prossimi bandi europei".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...