In Italia 18mila km di percorsi ciclabili della rete Bicitalia

domenica 22 giugno 2014
In Italia 18mila km di percorsi ciclabili della rete Bicitalia
1' di lettura

(AdnKronos) - In forte crescita negli ultimi anni, il cicloturismo sta diventando una vera e propria alternativa ai viaggi tradizionali. E chi opta per una vacanza su due ruote in Italia, oggi può contare su una rete di 18.000 km di percorsi ciclabili (di cui 10.000 già mappati) inseriti nella rete Bicitalia (www.bicitalia.org), voluta da Fiab sull’esempio della rete europea EuroVelo, e che permette di attraversare l’Italia in bicicletta da nord a sud e da est a ovest lungo 18 grandi itinerari identificati e 50 ciclovie di qualità. Oltre 2.000 le strutture ricettive italiane (hotel, bed & breakfast, campeggi, agriturismi, rifugi montani) che offrono un’accoglienza dedicata ai turisti sulle due ruote, con servizi specifici di ristorazione, rimessaggio e assistenza tecnica biciclette. Per sceglierli basta visitare il sito di Albergabici.it, il motore di ricerca in tre lingue (italiano, inglese, tedesco) anche questo targato Fiab. Per chi preferisce i viaggi organizzati, la Fiab realizza itinerari in collaborazione con i più importanti tour operator italiani specializzati in cicloturismo, con durata e difficoltà diverse. Tra le proposte più originali c’è il weekend in bici per celebrare la ricorrenza del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, 100 km alla riscoperta del Carso (’’Carso 2014”, dal 27 al 29 giugno). E poi, i 500 km tra i castelli della Loira; 400 km tra i paesaggi delle Dolomiti e altrettanti per scoprire il Sannio e i sanniti, ma anche mete turistiche estive come Sardegna e Puglia.