CATEGORIE

Metodi di raccolta del vetro, la 'campana' al primo posto per efficienza

domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

Roma, 18 feb. - (AdnKronos) - Per migliorare la qualità sono da tenere d’ occhio i metodi di raccolta differenziata. Nel caso degli imballaggi in vetro il sistema che nel tempo si è dimostrato più efficace, efficiente ed economico è la raccolta monomateriale del vetro mediante campane. Lo rileva il rapporto 'Il riciclo del vetro e i nuovi obiettivi europei per la circular economy', realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per conto di Assovetro. La tradizionale “campana”, dunque, è al primo posto per efficienza, il 96% del vetro raccolto con questo metodo è, infatti, riciclato. All’ultimo posto sta il contenitore stradale per la raccolta mista di vetro, metallo e plastica che vede un riciclo del solo 65% del vetro in esso contenuto, con uno scarto quindi di ben il 35%. La raccolta monomateriale di solo vetro, secondo la ricerca, è preferibile agli altri sistemi perché non occorrono operazioni di separazione di materiali diversi dal vetro ed è, quindi, agevolato l'avvio al riciclo di un materiale idoneo alla rifusione in vetreria.

tag

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...