CATEGORIE

Colpo al cuore alla Juventus, Buffon dice addio: dove se ne va il portierone

di gianluca santo giovedì 31 marzo 2016

1' di lettura

Gigi Buffon scioglie le riserve, almeno parzialmente, sul suo futuro. E dice: "A 40 anni mi vedo come commissario tecnico". C'è già chi vorrebbe il numero uno della Juventus e dell'Italia al posto di Antonio Conte, subito dopo l'Europeo che chiuderà la parentesi-Nazionale dell'ex mister bianconero. Ma è troppo presto: Buffon, infatti, si concederà un altro anno di attività agonistica. E dopo? "Con il bagaglio di esperienza che ho accumulato, mi sento pronto a fare una esperienza in panchina - premette -. Penso agli Stati Uniti, oppure alla Cina". Niente Italia, dunque, almeno per ora. Il portierone pensa alle patrie del calcio emergente, dove potrebbe svolgere anche il ruolo di una sorta di ambasciatore: addio Juve, dunque, almeno per ora. In attesa, un giorno, di tornare al Belpase.

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Il colpo Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

tag

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Juventus, un turno cruciale: perché può blindare la Champions

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...