CATEGORIE

Disastro rosso per la Bignardi: cos'ha combinato Beppe Severgnini su Rai 3

di Andrea Tempestini domenica 27 marzo 2016

2' di lettura

Venerdì sera L’erba dei vicini è tornata su Raitre, la rete diretta da Daria Bignardi. Ma alla neodirettora non tutte le (prime) ciambelle sembrano riuscire col buco. Infatti, per la trasmissione di Beppe Severgnini, la corsa dello share si è arrestata al 3.6 per cento, con 837 mila telespettatori. Le novità negli argomenti, lo sguardo più lungo verso il mondo, il modello televisivo inglese e il cambio di programmazione in extremis: tutti questi elementi non sembrano bastare per far decollare il programma. Inizialmente, lo show del giornalista del Corriere della Sera sarebbe dovuto andare in onda di lunedì. Poi però qualcuno ha cambiato idea, complice forse l’ottimo riscontro di pubblico ottenuto da Il Commissario Montalbano e da L’Isola dei famosi. Così, si è deciso di cambiare rotta ed è stato scelto il venerdì come giorno di messa in onda. Per giunta il venerdì prima di Pasqua. Il che vuol dire che davanti alla tv c’erano meno persone, come normalmente accade a ridosso delle festività, e vuol dire inoltre che buona parte di queste si è divisa tra la Via Crucis di Papa Francesco e Ciao Darwin (leader della serata con 5.4 milioni di telespettatori e il 26.9 per cento di share). Così, l’esordio è stato numericamente deludente. Parlare di flop sarebbe prematuro? Forse. E comunque L’erba dei vicini era stato inserito in palinsesto da chi ha preceduto la signora Bignardi. Dunque, prima di apostrofare la scelta come un errore, è giusto aspettare di vedere la seconda puntata del programma che ha un buon potenziale (necessiterebbe di una presenza femminile e di un ritmo più incalzante) ed è stato accolto bene sui social (non tanti tweet, ma quasi tutti i commenti sono stati positivi). Ci teniamo a sottolinearlo, visto che la moglie di Luca Sofri pare intenzionata a rimaneggiare la programmazione della terza rete. A dirla tutta ha già iniziato a farlo. Code Black la serie tv medical drama con Marcia Gay Harden ha infatti chiuso i battenti prima del previsto. Lo sceneggiato andava in onda proprio nella prima serata del venerdì ma da due settimane è stato messo in stand by. Cifre alla mano, la serie non andava oltre il 2 per cento di share. Bocciata quindi. Occhio allora che in Viale Mazzini dicono di non guardare agli ascolti ma poi i conti li fanno eccome. Con l’Auditel, s’intende. di Antonella Luppoli

Tele...raccomando TGR Leonardo, un piccolo miracolo su Rai 3: gli effetti di Elon Musk

Tele...raccomando Rai 3, il successo di "Re Start": ecco il segreto per cui vince ogni mattina

fin che la barca va Rai 3, il meteo ribalta il programma di Piero Chiambretti: dove è "costretto" a portare i suoi ospiti

tag

TGR Leonardo, un piccolo miracolo su Rai 3: gli effetti di Elon Musk

Klaus Davi

Rai 3, il successo di "Re Start": ecco il segreto per cui vince ogni mattina

Klaus Davi

Rai 3, il meteo ribalta il programma di Piero Chiambretti: dove è "costretto" a portare i suoi ospiti

Rai 3, la "biblioteca" va oltre i soliti schemi: un obiettivo molto ambizioso...

Klaus Davi

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...