CATEGORIE

Massimo Giletti, malore in diretta: quel precedente sinistro

di Eliana Giusto mercoledì 31 gennaio 2018

1' di lettura

Massimo Giletti ha avuto un malore ieri domenica 28 gennaio durante la diretta di Non è l'Arena su La7 ed è stato poi ricoverato in ospedale. Ma il conduttore già qualche anno fa era stato colto da un malore improvviso su Rai uno, ricorda il sito lanostratv.it durante una puntata di una delle prime edizioni de L'Arena. Allora il conduttore stava per svenire e si era dovuto aggrappare a una delle tribune degli spettatori. La diretta fu quindi interrotta da Alba Parietti, che era opinionista fissa del programma, che lanciò la pubblicità. Leggi anche: Massimo Giletti, dopo il malore in diretta il ricovero in ospedale

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

A Lo stato delle cose Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

acceso confronto Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

tag

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

Ecco il Prodi-bis: nuova scenata con una cronista

Massimo Sanvito

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...