CATEGORIE

Papa Francesco, Marcello Veneziani accusa: "Più figlio della globalizzazione che della Chiesa"

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

2' di lettura

In occasione dei primi 5 anni di pontificato di Papa Francesco, Il Tempo confeziona un numero speciale con una prima pagina quasi interamente dedicata a Bergoglio. Molti commenti sul Pontefice e sul suo operato, tra i quali anche quello di Marcello Veneziani, "Un vicario per tre crisi". L'editorialista parla chiaramente di "svolta radicale", ma lo fa in termini critici. E scrive: "È un Papa avvertito come figlio del suo tempo più che della Chiesa, figlio della globalizzazione più che della tradizione". E ancora: "Un Papa aperto ai più lontani, che ama il prossimo più remoto, aperto agl'islamici prima che ai cristiani, ai protestanti prima che ai cattolici, ai poveri più che ai fedeli, ai singoli - anche gay - più che alle famiglie". Leggi anche: Vaticano, l'arcivescovo muore prima dell'incontro col Papa Parole pesanti, insomma, e Veneziani nota come "tutto questo è stato nobilitato come un ritorno al cristianesimo delle origini". Nella sua analisi, l'editorialista ricorda come "una volta il Papa non volle criticare alcuni comportamenti fino a ieri considerati deprecabili dalla Chiesa, trincerandosi dietro l'umiltà cristiana: Chi sono io per giudicare. Verrebbe da rispondergli: sei un Papa, cioè un Santo Padre, e hai non solo il diritto ma il dovere di giudicare, di orientare, di esortare e condannare. Altrimenti - ammonisce Veneziani - vieni meno al Tuo ruolo pastorale, alla Tua missione evangelica". Infine, l'attacco a Bergoglio sale di intensità: "Ma l'obiezione che vorrei fare a lui e ai suoi seguaci è di altro tipo: chi è Lui per giudicare, e di fatto per relativizzare e cancellare, la tradizione cristiana e cattolica, il pensiero di papi, teologi e santi, la dottrina, la vita e l'esempio di martiri e testimoni della fede? Perché dovremmo piegare la verità al tempo e la tradizione millenaria agli usi del presente e alle fobie del politically correct? Ma questa domanda ci riporta al punto di partenza - sottolinea Veneziani -: Papa Francesco appare figlio più del suo tempo che della sua Chiesa, figlio della globalizzazione più che della tradizione. Lo avremmo voluto padre del suo tempo più che figlio; albero più che frutto e frutto più che foglia al vento del presente", conclude.

Vice presidente JD Vance arriva in Vaticano, incontrerà Parolin

Il dono Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Il Pontefice Papa Francesco, a sorpresa in Piazza San Pietro: "Buona Domenica delle Palme"

tag

JD Vance arriva in Vaticano, incontrerà Parolin

Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Papa Francesco, a sorpresa in Piazza San Pietro: "Buona Domenica delle Palme"

Papa Francesco senza talare e vestito così: "Accade per la prima volta"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...