CATEGORIE

"La sua secrezione di liquami...". Travaglio, vergognati: l'insulto più infimo a Giuliano Ferrara

di Eliana Giusto domenica 25 febbraio 2018

2' di lettura

E' un attacco livoroso e ferocissimo quello di Marco Travaglio a Giuliano Ferrara, definito "noto malvissuto" e "spia prezzolata della Cia", nonché "giullare di tutte le corti più malfamate della storia repubblicana". La colpa gravissima del direttore del Foglio, "mantenuto per anni e anni a suon di milioni da noi contribuenti", sarebbe, secondo Travaglio, quella di aver "tentato di infangare il nostro giornale per due evidenti motivi: non avendo mai avuto lettori, non si capacita del fatto che altri ne abbiano; non avendo mai avuto un'etica, non si dà pace del fatto che altri ne abbiano una". Leggi anche: Marco Travaglio provocato da Matteo Ricci del Pd sclera: prima si zittisce, poi gli trema la voce E va giù pesantissimo: "Il pretesto della sua ultima secrezione di liquami è l'inchiesta della Procura di Roma sulla fuga di notizie di Consip: non quella devastante dell' estate 2016, quando quattro fedelissimi di Renzi (Lotti, Vannoni, Del Sette e Saltalamacchia) sono accusati di aver avvertito gli indagati sulle indagini e sulle intercettazioni, inducendoli a rimuovere cimici, a smettere di parlare al telefono e a sospendere le trattative tangentizie e a salvarsi da guai peggiori. Ma quella innocua del 21-22 dicembre 2016: lo scoop di Marco Lillo sulla perquisizione del Noe alla Consip e la testimonianza dell'ad Luigi Marroni che svelava le quattro talpe istituzionali. La prima fuga di notizie rovinò l'indagine di Napoli su manovre e mazzette per truccare un appalto Consip da 2,7 miliardi, il più grande d' Europa. La seconda non ebbe conseguenze, se non rendere pubblica una indagine già nota agli indagati (grazie alle talpe istituzionali) e ormai impossibile da nascondere (la sede della Consip invasa dai carabinieri sotto gli occhi di centinaia di dipendenti)".

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

la sbandata Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

Francesco Damato

M5s, "100mila in piazza"? Ecco la prima pagina del "Fatto": che imbarazzo...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...