CATEGORIE

Ferrari, terremoto dopo Montecarlo: Simone Resta lascia e va in Sauber. La prospettiva: un team satellite?

di Davide Locano giovedì 31 maggio 2018
Ferrari, terremoto dopo Montecarlo: Simone Resta lascia e va in Sauber. La prospettiva: un team satellite?

1' di lettura

Dopo Montecarlo e in piena bagarre-mondiale, il ribaltone in Ferrari: il capo progettista delle ultime tre stagioni, Simone Resta, lascia Maranello e si accasa all'Alfa Sauber, dove ricoprirà il ruolo di direttore tecnico. Al suo posto, il Cavallino, sta vagliando i nomi dei vice, Enrico Cardile e David Sanchez. Il fatto che Resta vada alla Sauber, motorizzata Ferrari, fa pensare che in futuro la squadra svizzera possa ufficialmente diventare il team satellite della Ferrari. Più che un addio, insomma, un arrivederci in vista del rafforzamento della presenza di Ferrari in Svizzera, preludio magari all'acquisto e trasformazione di Sauber in Alfa (ad oggi, di Alfa, nel team Sauber c'è soltanto il marchio). Ad essere appetibile, soprattutto, l'ipotesi che la Ferrari possa disporre di un team satellite: i sorpassi concessi da Ocon la scorsa domenica ad Hamilton prima e a Bottas poi dimostrano in modo piuttosto lampante quali possono essere i vantaggi. Leggi anche: "Aboliamo Montecarlo, il Gp della noia"

Flop arabo Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...