CATEGORIE

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

martedì 22 aprile 2025

2' di lettura

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula suggestiva ma molto calzante, che fotografa alla perfezione il modo in cui l'ictus può stroncare un uomo nel giro di pochi secondi, senza particolari avvisaglie e al di là dei pregressi problemi di salute.

Il certificato di morte ufficiale della Santa Sede indica come cause del decesso "ictus cerebri, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile". Certo, sul conto di Bergoglio gravavano nell'ordine "episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, Bronchiectasie multiple, Ipertensione arteriosa, Diabete tipo II". 

Tradotto, fuori da termini e descrizioni strettamente tecniche: si è trattato di un episodio di "morte improvvisa", non legata all'aggravamento dei problemi polmonari ben noti che avevano portato Francesco a un lungo ricovero al Gemelli di Roma per oltre un mese a cavallo tra febbraio e marzo scorsi a cui ha fatto seguito una delicatissima degenza.

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...

"Fino a domenica lo abbiamo visto senza ossigeno, quindi si presuppone non avesse problemi respiratori in peggioramento - sottolineava il professor Giorgio Sesti, docente di Medicina Interna all'università Sapienza di Roma, all'agenzia Adnkronos Salute -. Anzi, era evidente il progresso fatto. E neppure sembra essere sopravvenuto un problema infettivo". 

"Le morti improvvise avvengono quando si spengono i due organi che riescono a comandare l'organismo: il cuore, quindi l'arresto cardiaco; o il cervello quindi un ictus che può essere sia ischemico che emorragico, che lede drammaticamente le funzioni cerebrali". Anche l'ora del decesso del Papa, intorno alle 7.30, dopo una serata e una notte tranquilla e una regolare sveglia alle 6, per così dire "torna", perché questi tipi di attacchi "avvengono generalmente anche nella notte o nelle prime ore del mattino". 

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Testimonianza diretta Papa Francesco, "non si è reso conto": il retroscena di Sergio Alfieri

Rivelazione Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Papa Francesco, "non si è reso conto": il retroscena di Sergio Alfieri

Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

Papa Francesco, "sabato non si gioca": scoppia il caos per il calcio

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Il sonno è una di quelle attività cruciali che contribuisce al buon funzionamento del nostro corpo. A dimo...