CATEGORIE

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

lunedì 31 marzo 2025

1' di lettura

Il sonno è una di quelle attività cruciali che contribuisce al buon funzionamento del nostro corpo. A dimostrare quanto appena detto c'è anche uno studio condotto dalla University of Surrey (Inghilterra) e pubblicato sulla rivista scientifica PLOS One, che evidenzia come le persone che vanno a letto tardi sono tendenzialmente più ansiose e depresse

I ricercatori hanno chiesto a 564 studenti universitari di compilare un questionario sui loro ritmi del sonno, includendo il consumo medio di alcol e l'eventuale sofferenza di ansia e depressione. E il risultato è sorprendente: solo 38, tra gli studenti considerati, si sono dichiarati mattinieri. Ma ciò non ha stupito più di tanto il dottor Simon Evans, esperto di neuroscienze cognitive e autore a capo dell'indagine condotta. "Andare a letto tardi è molto comune tra i giovani. Ma questo è un problema, perché espone a un rischio maggiore di ansia e depressione", ha spiegato l'esperto. "Restando svegli fino a tarda notte, c'è più tempo per ruminare e rimurginare sulle preoccupazioni della giornata - ha poi aggiunto -. Questi fattori comportano la crescita di sintomatologia depressiva".

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Se dormite 8 ore ma ciononostante durante il giorno avvertite un senso di torpore e sonnolenza, questo potrebbe essere u...

Ma cosa può aiutarci ad andare a letto prima? Secondo il team guidato dal dottor Evans è fondamentale la meditazione. "Esercizi guidati di questo tipo favoriscono notevolmente una migliore qualità del sonno", ha precisato l'esperto.

Parkinson, il (drammatico) sintomo sottovalutato

Tra i sintomi più comuni di chi soffre di Parkinson c'è il dolore cronico. A confermarlo una revi...

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

I dati raccolti Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Ictus, l'abitudine che fa schizzare il rischio del 54%: i risultati dello studio

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice analisi del sangue può non solo aiutare a diagnosticare la mala...

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Più che la guerra e l'attivismo in politica estera di Donald Trump, la Russia potrebbe cadere in ginocchio pe...