Il vino “nuoce gravemente alla salute”. È quanto compare sulle etichette degli alcolici venduti in Irlanda, che è così diventato il primo Paese europeo a fare una cosa del genere, applicando il modello che già viene utilizzato da anni sui pacchetti di sigarette. Stando a quanto annunciato dal ministro della Salute irlandese, Stephen Donnelly, la legge prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto.
Bce, l'ultimo schiaffo all'Italia: "Basta aiuti per tagliare le bollette"
Le superbollette di luce e gas? È giusto che si scarichino per intero sulle nostre tasche. Fino all’ultimo ...Inoltre devono essere contenute le avvertenze sul rischio di consumare alcol durante la gravidanza e di sviluppare malattie del fegato e tumori mortali. Dopo un periodo di transizione di tre anni, la legge verrà applicata a partire dal 22 maggio 2026. “Sono lieto che siamo il primo Paese al mondo a compiere questo passo - ha dichiarato il ministro Donnelly - e ad introdurre un’etichettatura sanitaria completa dei prodotti alcolici. Non vedo l’ora che altri Paesi seguano il nostro esempio”.
Tribunale dei brevetti, occasione da non perdere: l'intesa diventi definitiva
È bene che il governo non canti vittoria se vuole assicurarsi che l’Italia non perda l’occasione di o...La decisione dell’Irlanda ha però sollevato diverse critiche in alcuni Stati europei, impresa l’Italia. Inoltre secondo i produttori di bevande alcoliche la nuova legge rappresenta una barriera “ingiustificata e sproporzionata” agli scambi commerciali. La Commissione europea ha però dato il va libera per silenzio-assenso alla proposta dell’Irlanda, nonostante i reclami di 13 Stati.