
Long Covid, Walter Ricciardi a Tagadà: "Nel 10% dei bambini", conseguenze drammatiche

"Nei genitori non c'è consapevolezza che questo virus sia pericoloso, molti pensano sia benevolo, possiamo assicurare che non è così": Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, ha messo in guardia sui pericoli del Covid nei bambini. Ospite di Tiziana Panella a Tagadà su La7, ha spiegato che si tratta di un virus cattivo negli anziani e negli adulti e molto probabilmente anche nei bambini: "I dati ci dicono che oggi il 10% dei bambini che prendono il Covid ha il long Covid. A distanza di tempo, sono stanchi e dormono sempre. E questo è un segnale molto pericoloso".
"Dovremo fraternizzare anche con quello". No alla quarta dose, ma... vaccino "per sempre": la conferma dell'Aifa
L'esperto ha sottolineato che il Covid nei bambini può essere pericoloso "perché nel loro corpo i sistemi sono ancora in formazione. E quindi se il virus penetra all'interno di un sistema nervoso, di un sistema cardiaco, del fegato, non sappiamo che danno può produrre. Se può creare danni a un adulto sano, figuriamoci a un bambino".
"E' un virus sistemico - ha proseguito Ricciardi -. Una volta penetrato all'interno del corpo, cerca lo spazio migliore per riprodursi. Mentre negli adulti e negli anziani questo spazio lo trova molto spesso nelle vie respiratorie, superficiali o profonde, nei bambini è dappertutto, sostanzialmente nel sistema nervoso". Ecco perché spesso "uno dei primi segnali nei bambini è la perdita dell'olfatto e del gusto, tipici terminali nervosi che vengono compromessi", ha chiosato.
"Gravi rischi per la salute". Mascherine all'aperto, parla l'esperto: una follia da fermare
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
