
Agenzia del farmaco, ritirato dal mercato il disinfettante Neoxinal: ecco i lotti coinvolti

Ritirati nuovamente dal mercato alcuni lotti del Neoxinal, farmaco antisettico e disinfettante utilizzato per la pulizia della pelle dopo ferite e ustioni. Il provvedimento dell'Agenzia italiana del farmaco, secondo lo Sportello dei diritti, sarebbe avvenuto a seguito del divieto di utilizzo considerato il parere dell’Istituto Superiore di Sanità. I lotti nel mirino del Neoxinal 0,005 400 buste da 25 ml sono i seguenti:
n. L0598D con data di scadenza 03/2023,
n. L0599D con data di scadenza 03/2023
n. L0600D con data di scadenza 03/2023
n. L0602D con data di scadenza 03/2023.
"Primi test a novembre": Vaccino coronavirus, il ribaltone italiano
Il farmaco, a base del principio attivo Clorexidina Digluconato Soluzione e che appartiene alla categoria degli Antisettici, è commercializzato in Italia dall’azienda Nuova Farmec S.r.l.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
