
Talco, il celebre marchio con "prodotti all'amianto": tumori, un allarme spaventoso

"Responsabile di tumori". Questa la sentenza della Corte d'Appello del Missouri che ha ordinato al colosso farmaceutico Johnson & Johnson di risarcire 2,1 miliardi di dollari di danni per il talco considerato pericoloso. Una decisione che vede il risarcimento al ribasso visto e considerato che il tribunale ha ridotto di oltre la metà i 4,4 miliardi di danni concessi da una giuria nel 2018 a 22 denuncianti e alle loro famiglie.
"Da evitare assolutamente". Guanti, il terribile controeffetto secondo l'Oms e il legame con l'auto-contaminazione
I denuncianti affermano che l'uso del talco Johnson & Johnson per la loro igiene personale aveva causato il cancro alle ovaie a causa della presenza "di amianto all'interno dei prodotti". Intanto per il big farmaceutico la battaglia non si ferma qui. A breve - promette - sarà presentato ricorso.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
