I cittadini hanno bisogno di sapere di più, ma è importante che le informazioni siano sempre sicure ed è questa la sfida raccolta dai 400 mila infermieri italiani che da oggi aprono un filo diretto con i cittadini, lanciando il nuovo portale interamente dedicato all’utente-paziente e alle famiglie. «L’infermiere è un professionista continuamente vicino ai bisogni di salute vecchi e nuovi dei cittadini e ha un approccio olistico ad essi, così da dare un contributo determinante e centrale - afferma Giovanni Leonardi, Direttore Generale delle Professioni Sanitarie e Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale - È evidente che la risposta ai nuovi bisogni di salute derivanti dal nuovo quadro epidemiologico e dalla nuova organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, con il potenziamento del territorio e la restituzione all’ospedale della sua funzione precipua, non possa che prevedere un ruolo ed una funzione diffusa della professione infermieristica». Una grande risorsa web realizzata dalla Federazione Ipasvi, sulla quale saranno disponibili indicazioni professionali di carattere pratico per gestire tutti i principali aspetti della salute familiare. Obiettivo del servizio offerto è mettere a disposizione dei cittadini il sapere infermieristico, consolidando il dialogo tra questi e gli infermieri; «Ci siamo mossi in questa direzione per le numerose richieste arrivate proprio dai cittadini su come gestire i problemi di salute e di assistenza – dichiara Annalisa Silvestro, Presidente Federazione Ipasvi – è forte il bisogno di avere consigli certificati, c’è molta confusione riguardo all’informazione che arriva da ogni parte, le persone sono spesso sole o in famiglie mononucleari, manca quella rete parentale alla quale un tempo ci si affidava per suggerimenti e sostegno. Gli infermieri sono i professionisti dell’assistenza: in tal senso offriamo supporto e aiuto in questioni di nostra competenza». Infermieriperlasalute.it. E’ un servizio internet facile da consultare ed unico nel suo genere, composto da 4 sezioni: Chi è l’infermiere?, Lo sai che, Guide pratiche e Vademecum. Molti consigli pratici, suggerimenti su come affrontare quotidianamente svariate situazioni in caso di patologie croniche e non solo, monografie di approfondimento, gestione di problematiche riguardanti la terza età, bambini e mamme, corretti stili di vita, misure di igiene, orientamento tra i diversi servizi offerti sul territorio e tante altre curiosità. «Lo sviluppo di un’area web interamente dedicata al cittadino è un progetto importante che si è finalmente concretizzato con questo portale Infermieriperlasalute.it – spiega Rita Maricchio, Responsabile comunicazione portale Ipasvi.it e social network Ipasvi – già nel 2011 infatti nel portale Ipasvi.it era stato inserito uno spazio informatico dedicato, ma il nuovo sito nasce con l’intento di creare un rapporto ancora più stretto con il cittadino. Gli infermieri sono un punto di riferimento per gli utenti/pazienti per tutto ciò che riguarda l’assistenza: con questa iniziativa questi professionisti si impegnano ad esserlo sempre di più anche attraverso la Rete». Sul portale è già disponibile il download del primo Vademecum, ‘Anni d’argento, anni di valore’, dedicato alla terza e quarta età, con consigli su alimentazione e corretti stili di vita per trascorrere serenamente questa importante fase della vita. (GIOIA TAGLIENTE)