Il quotidiano ‘La Repubblica’ ha pubblicato ieri un’ampia intervista ad Ignazio Marino, sindaco di Roma, all’interno della quale, riferendo di un suo colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, fa la seguente affermazione: “Ti prego mi ha detto lui. Non usare toni severi verso il governo appena costituito. Al che gli ho risposto: guarda che io ho solo plauso verso questo governo. Per un motivo molto semplice. Così come un chirurgo si sente più a suo agio tra i chirurghi che non tra i diabetologi, io mi sento protetto da un governo dove ci siete tu e Graziano Delrio, due sindaci come me. Perché parliamo lo stesso linguaggio e ci capiamo al volo”. Questa affermazione del Sindaco Ignazio Marino non è passata inosservata in ambiente diabetologico. "Certo che i diabetologi devono essersi fatti proprio una brutta fama – ha commentato il professor Stefano Del Prato, Presidente della Società Italiana di diabetologia (SID) – se anche un grande chirurgo come Marino dichiara di sentirsi più a suo agio tra i suoi colleghi chirurghi che non tra noi diabetologi, come si legge oggi su 'La Repubblica'. Peccato, perché i diabetologi hanno una lunga tradizione di collaborazione con i chirurghi. Ci teniamo dunque a rassicurare Marino che da oggi cercheremo di fare ogni sforzo per renderci più comprensibili e collaborativi nel linguaggio con i colleghi chirurghi. Sperando in questo modo di alleggerire, almeno di questa preoccupazione, il sindaco Marino". (IS. SER.)