CATEGORIE

La "Milano da cantare" di Gaber e Jannacci al teatro Carcano

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 17 maggio 2015

2' di lettura

In una Milano già completamente invasa dai ritmi di Expo 2015, sul palco del Teatro Carcano il 16 maggio si celebra il genio e il cuore Enzo Jannacci e Giorgio Gaber, grandi musicisti, cantanti e uomini di spettacolo che, come nessun altro, hanno raccontato la città. A narrare in parole e musica le loro storie metropolitane è Bandafaber, una formazione composta da 35 giovani elementi provenienti in gran parte da quell’inesauribile fucina di talenti che sono le bande musicali fusi a caldo con eccellenti professionisti: Ugo Frialdi alla voce, Antonio Cistellini alla chitarra, Claudio Rizzi al basso, Gianbattista Merlinzoli alla batteria, Gianni Alberti al clarinetto, Franco Fiolini al sax soprano ed Ettore Ferronato alla tromba con la straordinadaria partecipazione del comico Leonardo Manera noto al grande pubblico per le sue partecipazioni nei programmi televisivi di Mediaset, Rai e radiofonici, in questo spettacolo con Bandafaber nelle insolite vesti di interprete canoro. “Jannacci & Gaber, la Milano da cantare" è un percorso a metà strada tra la musica ed il cabaret, tra la gag ed il “teatro canzone”, tra la poesia malinconica e disillusa e la scanzonata ed irriverente ballata popolare in cui gli arrangiamenti del Maestro Francesco Andreoli mantengono le tipiche timbriche e le sonorità “popolari” delle formazioni di strumenti a fiato dando un nuovo abito e nuovi colori. Un concerto e un doveroso tributo a questi estrosi ed originalissimi interpreti della canzone d’autore milanese, in una significativa sintesi del loro percorso artistico attraverso i loro brani più conosciuti che attraversano il repertorio degli anni sessanta, gli anni della Milano del boom economico, la grande metropoli lombarda con tutte le sue storie e le sue contraddizioni. Così, proprio nel teatro Carcano evocato anche tra le righe del brano Veronica, Bandafaber celebrerà con la leggera intensità dell’ironia che gli apparteneva, gli ottanta anni che Enzo Jannacci avrebbe compiuto quest’anno. Parte del ricavato sarà devoluto ad ANT, associazione no profit impegnata in progetti di assitenza domiciliare e prevenzione oncologica in tutta Italia, presente nel corso della serata.

Intimo Diego Abatantuono, il dramma dietro queste risate: "Il mio periodo più nero, avevo perso tutto"

Paolo Villaggio omaggia Gaber con la gonna

Sul blog Grillo insulta la Idem: "Da scemi portarla al governo"

tag

Diego Abatantuono, il dramma dietro queste risate: "Il mio periodo più nero, avevo perso tutto"

Giulio Bucchi

Paolo Villaggio omaggia Gaber con la gonna

Nicoletta Orlandi Posti

Grillo insulta la Idem: "Da scemi portarla al governo"

Andrea Tempestini

Cos'è la destra, cos'è la sinistra Grillo storpia la canzone di Gaber "Il Movimento è sopra e oltre"

Eliana Giusto

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...