TEVA. Premio giornalistico su “la cultura equivalente”

Gli articoli, valutati da una ‘giuria d’eccellenza’ presieduta dal professor Silvio Garattini, farmacologo e Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano, dovranno fornire un’informazione completa, originale e corretta sui farmaci equivalenti, i cosiddetti generici
di Maria Rita Montebellisabato 16 agosto 2014
TEVA. Premio giornalistico su “la cultura equivalente”
2' di lettura

Favorire una corretta e completa informazione sui farmaci equivalenti (definiti anche “generici”) attraverso la promozione di articoli di divulgazione medico-scientifica documentati e approfonditi. Questo l’obiettivo della 3ª edizione del Premio Giornalistico “La cultura equivalente”, bandito da Teva Italia, azienda leader nel settore farmaceutico, da sempre impegnata nel rendere accessibili cure di alta qualità attraverso lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione sia di medicinali equivalenti sia di farmaci innovativi, specialità farmaceutiche e principi attivi. Teva mette in palio 5 premi del valore di 2.500 euro ciascuno che saranno attribuiti ai migliori articoli/servizi dedicati ai farmaci equivalenti, pubblicati su: •agenzie di stampa: •quotidiani/periodici; •testate specializzate dirette a medici e/o farmacisti; • siti internet, radio, tv e web tv Novità di questa edizione 2014 sarà il premio destinato all’elaborato di un giovane giornalista under 30, iscritto o meno a una Scuola di Giornalismo. Saranno ammessi al concorso lavori in lingua italiana pubblicati tra il 1° aprile 2013 e il 31 agosto 2014. La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti gli iscritti all’Albo dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia ‘professionisti’ che ‘pubblicisti’. Gli articoli in concorso saranno valutati da una Giuria presieduta dal professor Silvio Garattini, farmacologo e Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano, composta da esponenti di spicco del mondo della Sanità e da nomi illustri dell’informazione nel mondo dell’Healthcare e dell’informazione. Il bando del concorso (in allegato) è disponibile anche presso la segreteria organizzativa del Premio – Value Relations, Via G. B. Morgagni 30 - 20129 Milano – che dovrà ricevere le schede d’iscrizione e i lavori giornalistici entro e non oltre il 16 settembre 2014. I nomi dei vincitori e la data della premiazione verranno comunicati successivamente. (LARA LUCIANO)