CATEGORIE

Ora Solare, lancette indietro di un'ora, ma occhio ai disturbi: i sei consigli per evitare malesseri

di Caterina Spinelli sabato 26 ottobre 2019

2' di lettura

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 le lancette saranno posizionate un'ora indietro: "L'ora solare resterà fino alla notte fra il 29 e il 30 marzo, per un totale di 155 giorni. E comporterà una serie di problemi: stress, e disturbi del sonno legati alle nuove abitudini. Ma anche maggior rischio di accumulare chili di troppo". A prevederlo è il Italo Farnetani, docente della Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta, da sempre contrario al cambio dell'ora. E così - scrive l'Agi - per combattere i malesseri ci sono sei pratici consigli: per prima cosa è bene non esagerare con le porzioni e mantenersi leggeri per evitare di appesantire ulteriormente il fisico. A colazione è consigliabile bere una tisana con un cucchiaino di miele (al posto dello zucchero) che combatte la stanchezza e restituisce il buon umore. Leggi anche: Dolore cervicale, attenzione a questi sintomi Non solo, nelle ore serali è meglio evitare di assumere alimenti che richiedono tempi di digestione molto lunghi come cibi ricchi di grassi oppure cibi in scatola o superalcolici e tutti gli alimenti eccitanti. Assumere, invece, pane, pasta, orzo e riso favorisce la produzione di serotonina garantendo il benessere cerebrale. Queste pietanze infatti contengono l'amminoacido triptofano. Per quanto riguarda la verdura fresca (condita con olio di riso e di girasole), via libera agli spinaci che contengono magnesio, calcio, vitamina B6 e acido folico, sostanze che favoriscono il rilassamento muscolare. Infine, per contrastare la stanchezza assumere la vitamina b1 (tiamina), mentre è assolutamente sconsigliata l'assunzione degli "acidi grassi trans", associata a maggior aggressività ed irritabilità. 

Tempo al tempo Stanotte torna l'ora solare, alle 3 lancette indietro di un'ora

Lo studio Ora legale, inquietante legame con gli infarti: il dato choc

Consigli utili Torna l'ora solare: le 3 regole da seguire per evitare lo choc nel sonno

tag

Stanotte torna l'ora solare, alle 3 lancette indietro di un'ora

Ora legale, inquietante legame con gli infarti: il dato choc

Torna l'ora solare: le 3 regole da seguire per evitare lo choc nel sonno

Stasera torna l'ora solare: bolletta-salasso, quanto si poteva risparmiare

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...