CATEGORIE

Risorse umane di AstraZeneca Tamara Driol ne assume la guida

“Ci guiderà un approccio mirato – ha detto Driol - alla ricerca del benessere delle persone, una filosofia vincente che ha permesso ad AstraZeneca Italia di affermarsi come realtà di eccellenza per la valorizzazione dei talenti”
di Maria Rita Montebelli domenica 21 luglio 2019

Tamara Driol

2' di lettura

Cambio di poltrone ad AstraZeneca Italia. Dal 1° luglio 2019 Tamara Driol ha assunto la direzione delle Risorse Umane di AstraZeneca Italia, filiale locale dell’azienda biofarmaceutica globale impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci etici nell’area oncologica, cardiovascolare, metabolica, renale e respiratoria. “Sono molto felice di assumere questo incarico e di tornare in Italia alla guida del team HR – commenta Tamara Driol - Continueremo a lavorare in continuità con quanto fatto fino ad oggi, per mantenere e migliorare i risultati già raggiunti. Ci guiderà un approccio mirato alla ricerca del benessere delle persone, una filosofia vincente che ha permesso ad AstraZeneca Italia di affermarsi come realtà di eccellenza per la valorizzazione dei talenti e di ottenere numerosi riconoscimenti per le best practice in ambito di welfare, promozione del work-life balance e della diversity”. Dopo la laurea e la specializzazione in Organizzazione e Personale presso l’Università Bocconi di Milano, Tamara Driol comincia la sua esperienza in AstraZeneca nel 2003, entrando nell’area Compensation & Benefits e successivamente ricoprendo diverse funzioni all’interno delle Risorse Umane. Nel 2010 inizia il suo percorso internazionale con ruoli di leadership, in particolare con la nomina a Compensation & Benefits Director per l’Europa: prima a Bruxelles e poi a Londra, Driol si occupa dell’implementazione della strategia a livello globale e contribuisce attivamente alla creazione del nuovo Centro di Expertise di AstraZeneca. Nel 2015 le viene affidata la guida delle Risorse Umane in Svizzera dove riesce a dare grande impulso allo sviluppo dell’organizzazione e a promuovere un positivo cambiamento culturale all’interno dell’organizzazione. È infatti grazie anche all’implementazione di numerose iniziative di engagement che porta la filiale elvetica ad ottenere il Great Place to Work award. Nel 2018 si trasferisce a Bucarest per assumere il ruolo di Area Human Resources Director per l’Europa centro-orientale e di HR Director per la Romania, con responsabilità su 9 Paesi e circa 850 persone. Il suo lavoro si è focalizzato in particolare sulle strategie di sviluppo e di pianificazione efficace del personale, oltre che del potenziamento dei processi di partecipazione e coinvolgimento delle persone, raggiungendo ottimi risultati in tutti gli ambiti. Tamara Driol rientra in Italia con la famiglia e prende il posto di Patrizia Fabricatore, che assume il ruolo di Global Employee Relations director di AstraZeneca. Riporterà direttamente a Lorenzo Wittum, amministratore delegato di AstraZeneca Italia.

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Miocardite Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

All'epoca del Covid Boris Johnson, "volevo invadere l'Olanda": la confessione choc

tag

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Boris Johnson, "volevo invadere l'Olanda": la confessione choc

Fuori dal Coro, la denuncia di Mario Giordano: "AstraZeneca, chi sapeva tutto"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...