CATEGORIE

Roma: il 17 in piazza medici, veterinari e dirigenti sanitari

Arriveranno a Roma da tutta Italia giovedi 17 gennaio medici, veterinari e dirigenti sanitari che si sono dati appuntamento alle 11.00 davanti al Ministero della Pubblica Amministrazione (Corso Vittorio Emanuele II)
di Maria Rita Montebelli domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

Per dar vita ad una manifestazione di protesta contro Governo e Regioni, indifferenti ai problemi sollevati dalle categorie in difesa della sanità pubblica e della dignità del loro lavoro, arriveranno a Roma da tutta Italia giovedi 17 gennaio medici, veterinari e dirigenti sanitari che si sono dati appuntamento alle 11.00 davanti al Ministero della Pubblica Amministrazione (Corso Vittorio Emanuele II). “Il messaggio che vogliamo far arrivare alla politica e alle istituzioni – affermano i leader sindacali - è racchiuso in tre hasthag: #DIGNITÀ - Le condizioni di lavoro negli ospedali peggiorano senza sosta. Una burocrazia asfissiante, turni massacranti, ogni anno almeno 15 milioni di ore di lavoro eccedenti il dovuto contrattuale, tutti i week end passati a coprire reperibilità e turni di guardia, estenuanti trattative per conquistare le ferie, aggressioni verbali e fisiche, una crescita esponenziale del rischio clinico e medico-legale, a fronte di retribuzioni inchiodate al 2010 e di progressioni di carriera rarefatte ed invase dalla politica, provocano un esodo di massa verso settori più remunerativi che consentono anche una migliore qualità della vita. Il collasso della dignità di una professione accompagna il collasso di un diritto costituzionale dei cittadini #ASSUNZIONI – Per far fronte alla carenza dei medici, ormai pesante realtà in molte Regioni del Paese, è necessario correggere la rotta della programmazione della formazione specialistica, aumentando il numero dei contratti di formazione per sopperire alla mancanza di 16.500 specialisti entro il 2025. E cancellare insopportabili vincoli di spesa per garantire almeno il turnover #CONTRATTO – Dieci anni senza. Quest’anno si 'festeggia' il decimo compleanno del contratto che non c'è, fermato al 2009 da leggi e finanziarie che negli anni ne hanno reiterato il blocco. Una ricorrenza amara, resa ancora più spiacevole dal 'regalo' dell’ultima legge di bilancio, il comma 687, che pesa sul rinnovo del triennio 2016-2018 allungando ulteriormente i tempi della sua chiusura”. "Con la manifestazione del 17 gennaio vogliamo dare un segnale forte della nostra presenza e anche la scelta della sede non è casuale. Al Ministro della Funzione Pubblica competono molte decisioni che possono sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto. In assenza di risposte positive noi andremo avanti nella protesta che porterà a due giornate di sciopero, la prima il 25 gennaio, la seconda entro la prima decade di febbraio". (EUGENIA SERMONTI) ANAAO ASSOMED – AAROI-EMAC - CIMO – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN –FVM Federazione Veterinari e Medici – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA

La salute dei mici L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Le sigle unite Sanità, sciopero nazionale dei medici e infermieri: la mossa dei sindacati

La battaglia della Lega Medicina, stop al numero chiuso: primo sì dal Senato

tag

L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Claudia Osmetti

Sanità, sciopero nazionale dei medici e infermieri: la mossa dei sindacati

Medicina, stop al numero chiuso: primo sì dal Senato

Andrea Purgatori, scatta l'indagine su 4 medici: "Diagnosi errata sul tumore"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...