CATEGORIE

Europa: Walter Ricciardi nel boardper i progetti di ricerca sul cancro

L’esperto è stato selezionato tra oltre 2100 candidati provenienti da tutta Europa, è tra i due italiani che fanno parte del gruppo di 75 esperti che daranno il via ai progetti di ricerca e innovazione di ‘Horizon Europe’
di Maria Rita Montebelli domenica 18 agosto 2019

Walter Ricciardi

1' di lettura

Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, è stato nominato membro dell’esclusivo ‘Mission Board for Cancer’, istituito nel quadro di Horizon Europe, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell'UE (2021-2027). Il professor Ricciardi, proprio in quanto membro del ‘Mission Board for Cancer’, si occuperà di valutare e approvare i finanziamenti per progetti di ricerca in ambito oncologico. La Commissione Europea ha analizzato più di 2.100 candidature provenienti da tutta il continente e la selezione ha portato alla creazione di cinque ‘Mission Board’ composti ognuno da 15 esperti provenienti da mondo accademico, industria e finanza. I Mission Board hanno l’obiettivo di fare fronte a importanti sfide su cinque tematiche cruciali: cancer, climate change, healthy oceans e climate-neutral cities, soil health and food. Walter Ricciardi è direttore della Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Già commissario e poi presidente dell'Istituto Superiore di Sanità da settembre 2015 a dicembre 2018, rappresenta l'Italia nell'Executive Board dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per il triennio 2017-2020 ed è alla guida della World Federation of Public Health Associations. Recentemente ha anche ricevuto la laurea honoris causa in ‘Dottore della scienza’ dalla Thomas Jefferson University di Philadelphia ‘per i risultati raggiunti e il contributo dato al mondo della sanità pubblica’. (EUGENIA SERMONTI)

L'uomo di Speranza Covid, Ricciardi fomenta la paura: "Nuova ondata in autunno"

La pandemia Covid, "sarà molto più preoccupante". La previsione: cosa sta per succedere in Italia

Le proiezioni Clima, l'Onu: "2023 assaggio di un futuro catastrofico"

tag

Covid, Ricciardi fomenta la paura: "Nuova ondata in autunno"

Daniela Mastromattei

Covid, "sarà molto più preoccupante". La previsione: cosa sta per succedere in Italia

Clima, l'Onu: "2023 assaggio di un futuro catastrofico"

Ultima generazione, "e non ci indigniamo per Vittorio Feltri?": lo sfregio del vip

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...