CATEGORIE

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

venerdì 18 aprile 2025

2' di lettura

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati per chi ha poco tempo e in cucina e, ammettiamolo, gustosi. Ecco, il punto è che stando a un’indagine pubblicata dalla rivista svizzera Bon à Savoir, i suddetti bastoncini nascondono dei pericoli.

Il magazine che ha rilanciato la ricerca, pubblicazione interamente dedicata alla sicurezza alimentare e alla tutela dei consumatori, ha analizzato quindici marchi di bastoncini di pesce presenti sul mercato. Il risultato? Nessuno dei prodotti testati è risultato privo di sostanze considerate dannose. Le analisi hanno rilevato la presenza, seppur in quantità contenute, di glicidolo, acrilammide e 3-MCPD.

Le sostanze restano certo in limiti legali, ma possono rappresentare un rischio se consumate spesso. In particolare il principale timore concerne il possibile aumento del rischio di sviluppare forme tumorali legate all’esposizione prolungata. Per esempio il glicidolo, che si forma durante la raffinazione degli oli vegetali impiegati nelle fritture industriali. L’acrilammide, invece, si sviluppa quando zuccheri e asparagina reagiscono ad alte temperature, fenomeno tipico nella cottura dei prodotti panati surgelati.

Olio extra-vergine, esplode la truffa: cosa portiamo in tavola (e a che prezzo)

Sull’olio d’oliva europeo sta per abbattersi una nuova tempesta dei prezzi. È già accaduto in ...

"Ogni fase termica può generare sostanze nocive, soprattutto in alimenti ricchi di grassi e carboidrati. Il problema non è solo del singolo prodotto, ma dell’insieme della dieta. Un’alimentazione equilibrata può ridurre il rischio, ma è fondamentale limitare il consumo di cibi altamente processati. Ai bambini è meglio non darli affatto", ha spiegato il microbiologo Antonello Paparella, intervistato da Repubblica. "Il rischio non è immediato, ma si accumula nel tempo se la dieta è squilibrata e troppo ricca di prodotti trasformati", conclude Paparella.

Caffè in moka, livello dell'acqua e macinato da usare: ecco come ottenere la bevanda perfetta

Come si ottiene il caffè in moka perfetto? Una risposta ora arriva dagli esperti delle industrie Bialetti, che a ...

Fritti, ma... Findus, i bastoncini di merluzzo? Non proprio, cosa troverete al super: una svolta radicale

Agguato a tavola Bastoncini di pesce, scatta il ritiro: all'interno frammenti di metallo

Ve lo ricordate? Il vero Capitan Findus? E' italiano e vive in miseria

tag

Findus, i bastoncini di merluzzo? Non proprio, cosa troverete al super: una svolta radicale

Bastoncini di pesce, scatta il ritiro: all'interno frammenti di metallo

Davide Locano

Il vero Capitan Findus? E' italiano e vive in miseria

Leonardo Diana

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Due lotti di pasta nel mirino dei supermercati Coop. La catena ha richiamato due lotti di Pasta di Gragnano IGP per un r...